ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Riforma della Giustizia, Nordio: "Referendum tra marzo e aprile". Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori-Riforma della Giustizia, opposizioni all'attacco: "Meloni vuole le mani libere". Raccolta di firme per referendum-Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti-La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0-La ministra Roccella sulle nozze d'oro con il marito Luigi: "Le festeggio a marzo 2026, è l'amore della mia vita"-Torino, Pro Pal tentano di entrare a Porta Susa con sassi e bottiglie: respinti da forze dell'ordine-Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"

Dopo un infarto il cuore si cura anche con passeggiate, yoga e tai chi

Condividi questo articolo:

Non solo medicine, anche queste attività fanno bene al cuore

Chi ha problemi di cuore o ha subito infarti o ictus può tratte beneficio da attività leggere come le passeggiate o altre che migliorano resistenza o equilibrio, come tai chi o yoga. 

Queste pratiche dovrebbero rientrare a tutti gli effetti nella riabilitazione cardiaca. Così facendo, secondo l’America Heart Association, migliorerebbe la qualità della vita delle persone con problemi cardiaci e si eviterebbero ricadute.

Purtroppo molti operatori sanitari si focalizzano più sui medicinali: “La riabilitazione cardiaca non è prescritta abbastanza spesso- evidenzia infatti Daniel E. Forman, che ha presieduto un panel che ha redatto nuove linee guida- quando si trattano pazienti cardiaci a 70,80 e 90 anni, gli operatori sanitari spesso si soffermano sui farmaci e le procedure senza considerare l’importanza di ottenere che i pazienti tornino sui loro piedi”.

“Quando raggiungono i 75 anni, circa la metà dei pazienti con malattie del cuore prendono più di 10 farmaci, con possibili effetti cumulativi che sono incerti e che possono essere debilitanti- conclude- si devono pesare i benefici rispetto ai rischi di ciascun farmaco, soprattutto se sembra contribuire a un livello più basso di funzionalità fisica”.

 

 

Questo articolo è stato letto 51 volte.

cuore, salute, Tai Chi, Yoga

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net