ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino-Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola-Impennata del colera nel 2024, Oms: "Più 50% morti e crisi continua nel 2025"-Mondiali di Tokyo, Aouani è bronzo nella maratona-Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio

C’è un rapporto tra mela e colesterolo?

Condividi questo articolo:

Il consumo di mele potrebbe influire sulla produzione di colesterolo

L’Università di Napoli ha da poco pubblicato una ricerca dedicata all’effetto di estratti polifenolici di mele sul colesterolo.

Lo studio, pubblicato recentemente sulla rivista Pharmanutrition, ha dimostrato che un nuovo prodotto nutraceutico a base di estratti polifenolici di mele potrebbe servire nella riduzione del colesterolo e potrebbe sostenere la salute cardiovascolare, diminuendo la solubilità e l’assorbimento del colesterolo nell’intestino.

I ricercatori hanno scoperto che l’estratto di mela era in grado di abbassare la solubilità del colesterolo fino all’86% durante i test in vitro. Hanno poi effettuato uno studio crossover randomizzato, controllato in doppio cieco e con un follow-up di 50 donne e uomini sani. I soggetti avrebbero dovuto intraprendere una dieta ricca di colesterolo per 10 giorni con o senza l’estratto di mela.

Chi assumeva l’estratto di mela aveva un’escrezione di colesterolo nelle feci del 35%. Le mele utilizzate nello studio erano della varietà Annurca.

Se uniamo questa scoperta alle precedenti, possiamo davvero dire che “una mela al giorno toglie il medico di torno”. E, per essere precisi, secondo gli ultimi studi a ridurre la necessità di andare dal medico sono ben 600 grammi di frutta al giorno

Questo articolo è stato letto 60 volte.

colesterolo, mela, mele

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net