ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

Alimentazione e ormoni

Condividi questo articolo:

La dieta condiziona il nostro sistema endocrino.

Gli ormoni garantiscono la salute generale del corpo, proprio per questo è importante prendersene cura. Un articolo pubblicato recentemente sulla rivista Organic Spa Magazine ha rivelato che il modo migliore per tenere sotto controllo il sistema ormonale è quello di mangiare determinati alimemti tutti i giorni.

Una corretta alimentazione, infatti, è il metodo più veloce ed efficace per assicurare la propria salute: può rafforzare il sistema immunitario e migliorare lo stato emotivo. La nutrizione influenza anche il sistema endocrino.

Gli ormoni appaiono “grassi e densi”, come il colesterolo. Per questo, molti dei principi alimentari suggeriti dai nutrizionisti per la regolazione del colesterolo valgono anche in campo ormonale.

Nelle donne, il sistema endocrino controlla il ciclo mestruale, nello specifico la produzione di estrogeni, progesterone e ormoni follicolo-stimolanti. Durante la “fase follicolare”, i livelli di estrogeno sono al massimo. Nella successiva “fase luteale”, i livelli di estrogeno diminuiscono, mentre i livelli di progesterone aumentano.

Questo ciclo è alimentato dal sangue, che, a sua volta, è “alimentato” dal cibo ingerito. A interferire con questo meccanismo, lo stress, l’ansia e l’inquinamento. Quando il nostro sangue è povero di certi elementi, possiamo avere problemi digestivi e umorali. Il primo passo è quello di fare un esame approfondito del sangue.

Le carenze potrebbero essere superate attraverso il consumo di integratori e cibi ricchi di vitamina B e ferro, come barbabietole, manzo e verdure a foglia verde.

E’ fondamentale, poi, rispettare i tempi dettati dal nostro orologio biologico e consumare, di conseguenza, pasti regolari, masticando con cura.

Ci può venire incontro anche l’utilizzo di oli essenziali e l’introduzione di alimenti particolai, come semi di lino, miglio, germogli di fagioli mung, tofu e ignami. Per il progesterone, i cibi consigliati sono lo zenzero, i semi di sesamo, i semi di girasole e la quinoa.

Questo articolo è stato letto 73 volte.

alimentazione, ormoni

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net