ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Alcol e sindrome premestruale

Condividi questo articolo:

Bere troppo può portare le donne a incorrere nei sintomi della PMS

Secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista «BMJ Open», esiste un legame tra l’abuso di alcol e la maniera in cui il corpo delle donne si comporta nei giorni immediatamente precedenti al ciclo mestruale: è stato stimato, infatti, che ben l’11% dei casi di sindrome premestruale (PMS) di tutto il mondo potrebbe essere associato all’assunzione di alcol, una percentuale che sale al 21% quando si parla delle donne americane e europee, i cui tassi di consumo sono particolarmente alti.

I ricercatori del team guidato da Bahi Takkouche, dell’Università di Santiago de Compostela, in Spagna, si sono basati su dati raccolti tra la popolazione, analizzando 19 studi precedenti sulla questione – studi che hanno incluso informazioni provenienti da oltre 47.000 donne in otto paesi.
Anche se lo studio non può dimostrare una causa-effetto, è certo che, per le donne che soffrono di questi sintomi, diminuire la dose di alcol che si assume non può di certo far male – la riduzione o eliminazione diventa una misura preventiva che potrebbe dare dei frutti molti positivi.

Come spiegano gli autori, la gravità della PMS varia da donna a donna e può includere sbalzi d’umore, seni sensibili, voglie alimentari, affaticamento, irritabilità e depressione. Nel complesso, i ricercatori stimano che, in media, una donna rischia di sperimentare 3.000 giorni di sintomi disabilitanti durante i suoi anni riproduttivi.

L’idea di cercare il rapporto tra alcol e PMS viene sicuramente dal fatto che circa il 30% delle donne in tutto il mondo beve alcolici – con circa il 6% di bevitrici forti –, raddoppiate dalle donne in Europa e negli Stati Uniti, i cui tassi alcolici sono elevati a circa il 50-60% – con percentuali di alcolismo oltre il 12%.

Insomma: circa un caso su 10 di PMS nel mondo potrebbe essere legato al bere, che diventa uno su 5 in Europa e USA. Pensiamoci.

Questo articolo è stato letto 80 volte.

alcol, donne, sindrome premestruale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net