ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, Camisa (Confapi): "Luci e ombre, bene tenuta conti pubblici ma manca visione industriale a lungo termine"-Sostenibilità, biometano mette al centro della decarbonizzazione alleanza tra agricoltura e industria-Scuola, firmato rinnovo del contratto. Valditara: "Aumenti per docenti e Ata di 150 e 110 euro"-Unindustria, future skills, capitale umano e Ia per il lavoro che cambia-Papalia (Campus Bio-Medico di Roma): "Miriamo a formare giovani capaci di gestire Ia"-Pil, Rossi (Campus Bio-Medico Roma): "+18% con Ia, occorrono competenze"-Eicma, Roman (Ancma): "Mercato due ruote in ripresa, fine anno positivo"-Eicma, domani Abodi in visita a esposizione delle due ruote-Più spazio alla musica nelle scuole inglesi, Starmer: "Ed Sheeran, ti abbiamo ascoltato"-Putin avverte: "La Russia risponderà ai test nucleari di Usa e altri Stati"-Berrettini-Vukic: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eicma 2025, Castera: "Orgogliosi di vedere qui moto che hanno fatto storia Dakar"-Cecilia Rodriguez, il corpo post parto: "Tutto torna al suo posto"-C'è l'accordo: De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa, domani primo allenamento-Musetti-Wawrinka, oggi l'azzurro in campo ad Atene - Diretta-Sostenibilità, le proposte di Acea a Ecomondo per contribuire alla transizione ecologica-I dazi di Trump di fronte alla Corte Suprema, lo scontro sulla separazione dei poteri-Sostenibilità, Buttarelli (Federdistribuzione): "Assunto ruolo centrale nella transizione"-Ambra Fabbri scomparsa da due settimane: ricerche in corso-Emma Marrone costretta a letto: "Ho la labirintite". Come sta la cantante

Acqua e ipotiroidismo: cosa li lega?

Condividi questo articolo:

Uno studio indica una causa inaspettata nelle disfunzioni della tiroide e non solo

I ricercatori inglesi hanno scoperto che il tasso di ipotiroidismo nelle zone dove l’acqua viene fluorizzata è più alto. Ad esempio, in aree come il West Midlands, nelle cui acque viene aggiunto il floruro, la prevalenza di ipotiroidismo è il doppio rispetto alle aree non fluorizzate del Greater Manchester. 

La maggior parte dell’acqua contiene naturalmente una piccola quantità di fluoro, ma in molte città è stato aggiunto per decenni, per prevenire le carie. Inoltre, il fluoro può essere presente nel cibo, in bevande e nel dentifricio.

La quantità di fluoro presente nell’acqua fluorizzata, però, non incide solo sul funzionamento della tiroide. Può intaccare il QI, uccidere cellule e modificare l’espressione dei geni. Alcuni studi la legano ai tumori della vescica e delle ossa.
Secondo uno studio pubblicato su Environmental Health, l’aumento di fluoro dell’1% nelle acque pubbliche degli Stati Uniti del 1992 ha avuto un ruolo nelle 131.000 diagnosi di ADHD (link) tra il 2003 e il 2011. Esaminando bambini e ragazzi, tra i 4 e i 17 anni, i ricercatori hanno visto che, negli stati in cui le famiglie ricevevano acqua fluorizzata, c’erano più alti tassi di ADHD diagnosticati.

Che fare? La soluzione più semplice è quella di investire in un sistema di filtrazione dell’acqua e aggiungere, successivamente, un po’ di sale marino o aceto di mele per la rimineralizzazione, ma solo se ci si trova all’estero. La fluorizzazione dell’acqua, infatti, è una pratica diffusa in diversi paesi del mondo, in particolare nel Nord America e in Australia.

In Italia, per fortuna, non è stata mai inserito un provvedimento che imponesse l’aggiunta di floruro nelle acque potabili. Le nostre acque, infatti, sono già sufficientemente ricche di fluoro, tanto da non richiedere un’addizione artificiale.
Per le disfunzioni alla tiroide, la medicina ha fatto passi da gigante. Anche la natura, però, ci fornisce qualche aiuto.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

acqua, acqua potabile, ADHD, fluoro, fluoruro, salute, tiroide, tumori

Comments (139)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net