ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Garlasco, 'Chi l'ha visto?': "A Lovati l'invito a comparire dalla procura Brescia"-Alzheimer, Liris: "Psn, Fondo dedicato alle demenze e una gestione integrata faranno differenza"-Peppe Quintale: "Ho perso 43 kg, ho imparato a volermi bene". E Balivo lo corregge-Cassano show contro la Roma: "Ho fatto piangere Totti e chi mi ha insultato"-Arezzo, tragedia all'asilo nido: bimbo muore mentre gioca all'aperto-Come accarezzare i gatti, ecco la 'ricetta' infallibile per farsi amare-Ballando, Todaro attacca Carolyn Smith. Lei replica: "Non voglio umiliare nessuno"-Magi (Sumai): "Ssn non è di destra né di sinistra ma di tutti"-Trump regala il suo profumo a al-Sharaa: "Per te e tua moglie. Quante ne hai?"-D'Alba (Federsanità): "Responsabilità e collaborazione a difesa del Ssn"-Tempesta geomagnetica 'cannibale': l'aurora boreale illumina l’Italia-Milano-Cortina, Federalberghi Veneto: "Strutture ancora no sold out ma anticipare prenotazioni"-Milano, pedina ovunque la moglie con il Gps e tenta di darle fuoco: arrestato 46enne-Rifiuti, Dimensione Ambiente a Ecomondo 2025 per i 'Dialoghi sull’economia circolare'-Usa, nipote di Jfk si candida al Congresso: chi è il rampollo dem con 1,7 milioni di follower-Volandri: "Dopo due vittorie, ci sta che Sinner non giochi Coppa Davis". La risposta sui 'dubbi' di Musetti-Argentero e i 'nuovi' tifosi di tennis: "Ora se ne sono accorti..."-Luca Carboni, il concerto dopo il tumore: "Sono emozionatissimo"-Atp Finals, Musetti si qualifica alle semifinali se... Tutte le combinazioni (e Alcaraz può essere eliminato)-Atp Finals, oggi Shelton-Auger Aliassime - Il match in diretta

5 alimenti anti-cancro

Condividi questo articolo:

Questi cibi sono potenti anticancerogeni

Il cancro è una malattia devastante e, purtroppo, molto frequente. Il comportamento (l’alternanza sonno-veglia) e la dieta sono due dei fattori di rischio. In particolare, un elevato indice di massa corporea (BMI), un basso consumo di frutta e verdura, l’inattività fisica, il consumo di tabacco e il consumo di alcol.

La scienza ha dimostrato che alcuni tipi di alimenti sono fondamentali per prevenire e aiutare la guarigione. Scopriamoli insieme.

Tè verde
Uno studio pubblicato sulla rivista Anticancer Research ha dimostrato che l’epigallocatechina gallato (EGCG), il principio attivo nel tè verde, potrebbe essere usato per trattare alcuni tipi di cancro, inibendo e sopprimendo le cellule tumorali. Il test è stato condotto su modelli di cellule staminali tumorali.

Zenzero
Il 6-shogaol, contenuto nello zenzero, colpisce le cellule tumorali senza danneggiare le cellule sane circostanti. La ricerca, pubblicata su PLOS, ha analizzato come il 6-shogaol causa la morte cellulare programmata (apoptosi) nelle cellule tumorali

Curcuma 
La curcuma è venerata nella medicina ayurvedica per i suoi molteplici benefici per la salute e nel trattamento di varie malattie. La National Academy of Sciences ha scoperto che la curcumina può legarsi a certe proteine nel corpo e prevenire la diffusione delle cellule tumorali.

Uva
Il membro più popolare della famiglia delle Vitacee contiene composti che possono trattare efficacemente alcuni tipi di cancro. Lo studio, pubblicato su BMC Complementary and Alternative Medicine, suggerisce che le proantocianidine e il resveratrolo nell’uva possono essere utilizzati per le cellule staminali del cancro del colon.

Mirtilli
Secondo uno studio, l’estratto di mirtillo può rendere le cellule tumorali più vulnerabili alla radioterapia. In particolare, gli studiosi hanno scoperto che mentre i mirtilli possono ridurre il numero di cellule tumorali del 25%, la combinazione con la radioterapia ha aumentato la sua efficacia, uccidendo quasi il 70% delle cellule del cancro cervicale.

Questo articolo è stato letto 33 volte.

alimentazione, cancro, guarigione

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net