ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"

Le lune intorno a Saturno

Condividi questo articolo:

Gli astronomi hanno appena scoperto altre 20 lune che galleggiano intorno al pianeta

Dopo questa nuova scoperta, il numero totale di lune intorno a Saturno è arrivato a 82 ed è così che, superando le 79 lune di Giove, il pianeta è diventato il pianeta più orbitato del sistema solare – se si ignora il vasto numero di satelliti creati dall’uomo, che intasano il cielo intorno alla Terra.

Il merito di questa notizia è del Carnegie Institute. Gli scienziati sperano che, grazie alla possibilità di uno sguardo più attento sull’assortimento di rocce spaziali, si possa anche poter capire com’era il sistema solare quando si è formato per la prima volta Saturno.

Ma non solo: i ricercatori si stanno anche divertendo nel tentativo di organizzare un concorso per dare i nomi alle nuove lune. Chiaramente, ci sono regole che servono a filtrare l’arrivo dei suggerimenti più assurdi – che gli utenti di Internet ci hanno abituato ad aspettarci – e sono le seguenti: 

  – 2 nomi dovranno essere basati sulla mitologia Inuit,
  – 7 dovranno ispirarsi alla mitologia norrena,
  – 1 dovrà essere preso dalla mitologia gallica.

Ognuna delle lune appena scoperte è larga circa tre miglia (equivalenti a poco meno di 5 Km), una piccola frazione delle dimensioni di Encelado, la luna saturniana che gli astronomi stanno attualmente indagando nella speranza di trovarci dei segni di vita.
Di fatto, però, la loro piccola dimensione potrebbe dire molto sui violenti primi giorni del sistema solare, secondo l’astronomo del Carnegie Institute e leader del progetto Scott Sheppard, che sospetta che le lune siano frammenti di satelliti più grandi e antichi.

 

Questo articolo è stato letto 123 volte.

astronomi, concorso, nuove lune, rocce spaziali, satelliti, Saturno, Scoperta

Comments (24)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net