ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giulia De Lellis, l'allattamento post gravidanza: "Sono stata sfigata"-Sinner-Ligabue, incontro 'rock' alle Atp Finals: l'abbraccio tra Jannik e Luciano-Sinner: "Mamma e papà non verranno a vedermi in finale, hanno cose più importanti da fare"-Varese, donna di 81 anni uccisa a coltellate in casa: fermato il marito-Parigi, allarme bomba all'emittente Bfmtv: stop alle trasmissioni e sede evacuata-Morto Cesare Cursi, fu sottosegretario nei governi Berlusconi-Arezzo, bimbo morto soffocato all'asilo: non è indagata la maestra che lo ha soccorso-Briga e Arianna Montefiori presto genitori: "Aspettavamo due gemelli, uno non ce l'ha fatta"-De Ioannon e Steri insieme a Verissimo: "Ecco com'è iniziata la nostra storia..."-Roma, 27enne morto nel b&b: segni di colluttazione sul corpo, cosa dice l'autopsia-Sinner in finale, quanto guadagna se vince Atp Finals e il valore per il ranking-Robbie Williams, annuncio choc: "Sto perdendo la vista a causa di una cura dimagrante"-Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 15 novembre-Barbara D'Urso, infortunio a poche ore dalla diretta di Ballando: "Sono preoccupata..."-Maltempo a Genova: tromba d'aria, crolla muraglione, esonda rio Fegino-Incidente sul lavoro nel Bresciano, 43enne muore schiacciato dal trattore a Rodengo Saiano-Bortone-Lambertucci, duello a Bar Centrale: "Ce l'hai con me?"-Informazione, Casalino e Iervolino puntano a un nuovo polo: il progetto-Bari, donna di 70 anni muore soffocata da una mozzarella-Caso Garlasco, Procura di Brescia: "Da difesa Venditti attacchi sopra le righe". La replica: "Chiedano scusa"

Le lune intorno a Saturno

Condividi questo articolo:

Gli astronomi hanno appena scoperto altre 20 lune che galleggiano intorno al pianeta

Dopo questa nuova scoperta, il numero totale di lune intorno a Saturno è arrivato a 82 ed è così che, superando le 79 lune di Giove, il pianeta è diventato il pianeta più orbitato del sistema solare – se si ignora il vasto numero di satelliti creati dall’uomo, che intasano il cielo intorno alla Terra.

Il merito di questa notizia è del Carnegie Institute. Gli scienziati sperano che, grazie alla possibilità di uno sguardo più attento sull’assortimento di rocce spaziali, si possa anche poter capire com’era il sistema solare quando si è formato per la prima volta Saturno.

Ma non solo: i ricercatori si stanno anche divertendo nel tentativo di organizzare un concorso per dare i nomi alle nuove lune. Chiaramente, ci sono regole che servono a filtrare l’arrivo dei suggerimenti più assurdi – che gli utenti di Internet ci hanno abituato ad aspettarci – e sono le seguenti: 

  – 2 nomi dovranno essere basati sulla mitologia Inuit,
  – 7 dovranno ispirarsi alla mitologia norrena,
  – 1 dovrà essere preso dalla mitologia gallica.

Ognuna delle lune appena scoperte è larga circa tre miglia (equivalenti a poco meno di 5 Km), una piccola frazione delle dimensioni di Encelado, la luna saturniana che gli astronomi stanno attualmente indagando nella speranza di trovarci dei segni di vita.
Di fatto, però, la loro piccola dimensione potrebbe dire molto sui violenti primi giorni del sistema solare, secondo l’astronomo del Carnegie Institute e leader del progetto Scott Sheppard, che sospetta che le lune siano frammenti di satelliti più grandi e antichi.

 

Questo articolo è stato letto 124 volte.

astronomi, concorso, nuove lune, rocce spaziali, satelliti, Saturno, Scoperta

Comments (24)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net