ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'

L’inversione dei poli magnetici

Condividi questo articolo:

I poli magnetici si sono invertiti molte volte nel corso della storia del mondo. Quanto siamo vicini a questo evento?

Negli ultimi 20 milioni di anni, la Terra ha invertito i suoi poli ogni 200.000/300.000 anni: il nord e il sud, quindi, si sono capovolti molte volte. Circa 40.000 anni fa, i poli fecero un tentativo che non ebbe successo. L’ultimo scambio completo fu circa 780.000 anni fa.

Gli scienziati hanno più volte detto in questi anni che siamo in ritardo per un’inversione dei poli rispetto a quello che finora è stato il modello stabilito. Ma questo non è l’unico motivo per cui si è iniziato a parlare di questo argomento: il fatto è che il campo magnetico del pianeta sta cambiando, è indebolito, il che potrebbe significare che i poli si stanno preparando a capovolgersi. Anche se non si può dire che questa inversione è vicina, è di certo all’interno delle nostre possibilità e va valutata soprattutto per le implicazioni che potrebbe avere per l’intera umanità.

Per provare a determinare se l’inversione è imminente o meno, gli scienziati hanno iniziato a usare immagini satellitari e calcoli complessi per studiare lo spostamento del campo magnetico e hanno scoperto che ferro fuso e nichel stanno assorbendo energia dal dipolo ai margini del nucleo terrestre, che è il luogo in cui viene generato il campo magnetico del pianeta. Hanno anche scoperto che il polo magnetico nordico è particolarmente turbolento e imprevedibile: quindi, se i blocchi magnetici diventano abbastanza forti da indebolire sufficientemente il dipolo, i poli si sposteranno ufficialmente.

Anche se non è certo che avverrà presto, questa attività nel nucleo della Terra suggerisce che è possibile nel prossimo futuro e questo potrebbe influenzare molto le nostre vite, visto che innanzitutto il campo magnetico terrestre protegge il pianeta dai raggi solari e cosmici – e quindi lo scudo protettivo potrebbe diminuire fino a un decimo della sua abilità tipica rendendo alcune regioni inabitabili e causando l’estinzione di intere specie –; in secondo luogo si avrebbe un impatto sui satelliti in orbita e quindi sulle rete elettriche – provocando blackout globali e conseguenze catastrofiche a ogni livello visto quanto siamo dipendenti dalla tecnologia.

Gli scienziati però ci tengono a rassicurarci, dicendo che non si tratterebbe di un giorno del giudizio, visto che le nostra capacità di riconoscere questa possibilità in anticipo ci stanno permettendo di prepararci, collaborare e non farci trovare affatto impreparati. Quindi, in ultimo, di salvarci.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

conseguenze, inversione, inversione poli magnetici, poli magnetici, terra

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net