ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: "Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci"-D'Urso flop a Ballando con le stelle, Lucarelli: "Sei diventata il trash"-Olio extravergine d'oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà-Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei-Trump: "Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza"-Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton-Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'Anm: "Errori fisiologici". Insorge Forza Italia-Ballando, Magnini in lacrime per Rosolino: "Combatte una battaglia silenziosa"-Liverpool ancora ko, Brentford vince 3-2-Morto a 83 anni Franco Mari, il Rupert Sciamenna di Maccio Capatonda-Marcella Bella balla 'Pelle Diamante' a Ballando, Lucarelli: "Inguardabile, oltre il cringe"-Berrettini-Sinner, botta e risposta... sui capelli: "Sei fortunato a non puzzare"-Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"

E se il Pap Test potesse fare più di quel che pensiamo?

Condividi questo articolo:

Un recente studio suggerisce che la metodologia di controllo nota come Pap Test potrebbe rilevare precocemente anche altri tumori ginecologici oltre a quello della cervice – grazie al PapSEEK

Il test di Papanicolaou, più conosciuto come Pap test, è un esame che analizza le cellule della cervice per scovare eventuali minacce cancerogene. Nel corso degli anni, il Pap Test ha contribuito alla riduzione dei tassi di cancro alla cervice, grazie alla possibilità di una diagnosi anticipata ma, a quanto suggerisce un nuovo studio, pubblicato sulla rivista «Science Translational Medicine», potrebbe fare molto di più.

Secondo gli autori della ricerca, infatti, il tessuto e il fluido raccolti durante un Pap Test possono rilevare precocemente anche altri tumori ginecologici: il cancro dell’endometrio e dell’ovaio. Se questo nuovo test riuscisse, salverebbe migliaia di vite ogni anno, smascherando questi tumori in una fase precedente e più trattabile.

Durante un Pap test, i medici raccolgono le cellule dalla cervice usando un raschietto o un pennello, quindi le inviano a un laboratorio per l’analisi. I ricercatori dietro il nuovo studio hanno sviluppato un altro tipo di test, chiamato, PapSEEK che cerca mutazioni del DNA che sono già state identificate per altri cancri specifici – i campioni di fluidi cervicali sono stati testati per esaminare 18 geni altamente o comunemente mutati nel cancro dell’endometrio o dell’ovaio.

Per vedere se il test funzionava, i ricercatori hanno raccolto campioni da 1.658 donne, tra cui 656 con tumori dell’endometrio o delle ovaie, oltre a poco più di 1.000 donne sane per il gruppo di controllo. Il test PapSEEK ha rilevato con precisione l’81% dei tumori dell’endometrio e il 33% dei tumori ovarici, secondo lo studio – l’accuratezza è aumentata al 93% e al 45%, rispettivamente, quando i ricercatori hanno utilizzato un pennello Tao per raccogliere i campioni; inoltre, i ricercatori hanno ulteriormente migliorato i tassi di rilevamento del cancro ovarico al 63% testando il DNA del tumore nel sangue di un paziente, insieme al Pap test del DNA.

Per convalidare i risultati, è in corso uno studio più ampio, ma visti quanto sono promettenti, probabilmente non passeranno molti anni prima che il PapSEEK possa iniziare il suo percorso tra le persone.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

donna, pap test, prevenzione, salute, tumori, utero

Comments (29)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net