ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

E se il Pap Test potesse fare più di quel che pensiamo?

Condividi questo articolo:

Un recente studio suggerisce che la metodologia di controllo nota come Pap Test potrebbe rilevare precocemente anche altri tumori ginecologici oltre a quello della cervice – grazie al PapSEEK

Il test di Papanicolaou, più conosciuto come Pap test, è un esame che analizza le cellule della cervice per scovare eventuali minacce cancerogene. Nel corso degli anni, il Pap Test ha contribuito alla riduzione dei tassi di cancro alla cervice, grazie alla possibilità di una diagnosi anticipata ma, a quanto suggerisce un nuovo studio, pubblicato sulla rivista «Science Translational Medicine», potrebbe fare molto di più.

Secondo gli autori della ricerca, infatti, il tessuto e il fluido raccolti durante un Pap Test possono rilevare precocemente anche altri tumori ginecologici: il cancro dell’endometrio e dell’ovaio. Se questo nuovo test riuscisse, salverebbe migliaia di vite ogni anno, smascherando questi tumori in una fase precedente e più trattabile.

Durante un Pap test, i medici raccolgono le cellule dalla cervice usando un raschietto o un pennello, quindi le inviano a un laboratorio per l’analisi. I ricercatori dietro il nuovo studio hanno sviluppato un altro tipo di test, chiamato, PapSEEK che cerca mutazioni del DNA che sono già state identificate per altri cancri specifici – i campioni di fluidi cervicali sono stati testati per esaminare 18 geni altamente o comunemente mutati nel cancro dell’endometrio o dell’ovaio.

Per vedere se il test funzionava, i ricercatori hanno raccolto campioni da 1.658 donne, tra cui 656 con tumori dell’endometrio o delle ovaie, oltre a poco più di 1.000 donne sane per il gruppo di controllo. Il test PapSEEK ha rilevato con precisione l’81% dei tumori dell’endometrio e il 33% dei tumori ovarici, secondo lo studio – l’accuratezza è aumentata al 93% e al 45%, rispettivamente, quando i ricercatori hanno utilizzato un pennello Tao per raccogliere i campioni; inoltre, i ricercatori hanno ulteriormente migliorato i tassi di rilevamento del cancro ovarico al 63% testando il DNA del tumore nel sangue di un paziente, insieme al Pap test del DNA.

Per convalidare i risultati, è in corso uno studio più ampio, ma visti quanto sono promettenti, probabilmente non passeranno molti anni prima che il PapSEEK possa iniziare il suo percorso tra le persone.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

donna, pap test, prevenzione, salute, tumori, utero

Comments (29)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net