ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

E se fossero state le meteoriti a portarci l’acqua?

Condividi questo articolo:

Potrebbero essere state le meteoriti a portare l’acqua sulla Terra durante i primi due milioni di anni di vita del sistema solare

Poiché elementi come acqua e carbonio sono ingredienti essenziali per la vita sulla Terra, i ricercatori sono desiderosi di sapere quando sono arrivati sul nostro pianeta, come, dove stavano e in che quantità, per cercare di costruire una sorta di mappa del primissimo sistema solare interno.

Un nuovo studio che si è concentrato sui rari meteoriti basaltici chiamati angrite suggerisce che tutte le sostanze volatili – ovvero gli elementi con punti di ebollizione relativamente bassi come l’acqua – potrebbero essere state portate sul nostro pianeta dalle meteoriti, durante i primi due milioni di anni del Sistema Solare.

Le meteoriti di angrite si sono formate nel sistema solare interno molto presto, circa 4,56 miliardi di anni fa, quando la Terra era ancora molto piccola e il sistema solare interno era un luogo caldo e asciutto. Per capire quando sostanze volatili come idrogeno, carbonio, fluoro e cloro sono salite a bordo, i ricercatori hanno misurato un minerale comune nei meteoriti basaltici, chiamato olivina. Poiché il basalto si forma durante il raffreddamento della roccia ignea (fusa), la conversione del contenuto di elementi volatili dell’olivina si traduce facilmente nella composizione del fuso basaltico.

Così, il team ha scoperto che l’asteroide madre di angrite possedeva probabilmente circa il 20% percento dell’attuale contenuto d’acqua della Terra. Mentre la percentuale è bassa in termini moderni, questa quantità di acqua nel sistema solare iniziale indica che l’acqua era abbastanza abbondante 4,56 miliardi di anni fa, anche quando il sistema solare interno era ancora caldo.
I ricercatori non hanno ancora identificato l’asteroide specifico che ha generato tutti gli angriti, ma stanno portando avanti la ricerca.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

acqua, meteoriti, studio, terra

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net