ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Come cambierà l’umanità?

Condividi questo articolo:

Ibridi umani, intelligenza artificiale ed editing genico: qual è il nostro futuro

La medicina moderna e la tecnologia in rapido progresso ci stanno mettendo davanti a cambiamenti davvero incredibili che potrebbero portarci di fronte a un futuro che vede l’introduzione di «superumani» nella nostra società. Manipolazione del DNA, ibridi umani e intelligenza artificiale: sono questi i metodi attraverso i quali l’umanità non sarà più quello che è stata finora.

IL DNA, per esempio. Consentire agli esseri umani di diventare padroni del proprio DNA è qualcosa che può essere ottenuto utilizzando una tecnica di modifica del gene nota come CRISPR, uno strumento semplice ma potente, utilizzato per modificare facilmente le sequenze del DNA e la funzione del gene. Con l’editing genico aumenterebbe notevolmente la quantità di vite che potrebbero essere salvate su base giornaliera, ma si potrebbero anche «selezionare» meglio alcuni aspetti della nostra vita e alcune potenzialità e caratteristiche di adattabilità della nostra specie – se Elon Musk e la NASA riusciranno davvero a convincere gli umani a colonizzare Marte, la manipolazione del DNA avrà un ruolo fondamentale in questo progetto.
Ma editare il nostro DNA per prosperare in ambienti estremi sarà inutile se non riusciamo a trovare un modo per unire gli umani e l’intelligenza artificiale, creando una sorta di «superumani»: è questo quello che dicono molti scienziati.

Intanto, nel frattempo, le intelligenze artificiali prosperano in progetti che cercano di facilitare la nostra vita (come le macchine a guida autonoma, i robot che fanno alcuni lavori al nostro posto, gli algoritmi che si appoggiano sulle nostre scelte per aiutarci a farne altre) e vengono sviluppate sempre più realtà che spingono avanti l’acceleratore.
Cosa ci aspetta allora?

Al World Government Summit di Dubai, Sebastian Thurn ha detto che non dobbiamo pensare che l’intelligenza artificiale e gli ibridi umani metteranno a rischio il nostro rapporto con la nostra quotidianità e con noi stessi.: «L’intelligenza artificiale è uno strumento e ciò che l’intelligenza artificiale può fare davvero, davvero bene è sbarazzarsi del lavoro ripetitivo».
«Dobbiamo passare da una società lavorativa ripetitiva a una società creativa in cui inventiamo cose nuove».

Questo articolo è stato letto 27 volte.

editing genetico, ibridi umani, Intelligenza artificiale, medicina moderna, tecnologia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net