ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Farmaceutica, Carugi (Farmindustria): "Plasmaderivati materia prima critica"-E' morto Daniel Naroditsky, il prodigio degli scacchi aveva 29 anni-Atp Vienna, Tsitsipas si ritira: Musetti giocherà con Medjedovic-Made in Italy: Barilla, con Artisti Al Bronzo community chef per primi piatti gourmet-Plasmaderivati, Aceti (Salutequità): "Incrementare la cultura della donazione"-Bodybuilding fa male al cuore delle donne? Lo studio italiano-Moto, presentata a Milano Eicma 2025: 'tributo alla passione'-Plasmaderivati, immunologa Quinti: "Richiesta in aumento ma offerta limitata"-Kenny Loggins contro Donald Trump: "La mia 'Danger Zone' usata senza permesso"-Ranucci parla al Parlamento europeo: "Attentato un atto dimostrativo, Italia Paese malato"-Gamba (Avis): "Raggiunta autosufficienza per il sangue, non per il plasma"-Farmaci, Candura (Cns): "L'80% del plasma per l'industria si raccoglie in metà delle regioni"-Plasmaderivati, Marra (Cidp): "Programmazione stabile per evitare carenze"-Plasmaderivati, Segato (Aip): "Ogni interruzione di fornitura un salto nel buio"-Calderone: "Sicurezza su lavoro sia imperativo oltre che conoscenza regole"-Figlio 14enne dello chef Minguzzi ucciso in Turchia, due minorenni condannati a 24 anni-Leao, due gol non bastano per Cassano: "Partita inguardabile"-Cancro alla prostata, terapia con radioligandi riduce avanzamento malattia-In Usa è bufera sull'avvocato nominato da Trump, spunta chat in cui dice: "Ho vena nazista"-Stupro, sentenza choc: "Lei non era vergine, sapeva cosa rischiava". Assolto 31enne

Italiani sempre piu’ attenti all’ambiente

Condividi questo articolo:

La ricerca Green Monitor mostra come sia in crescita la percezione che la sensibilità ambientale sia sempre più diffusa nella società

 

Sempre più italiani attenti all’ambiente e alla difesa del suolo e della natura. Raccolta differenziata, spesa ecologica e bici per raggiungere i posti più vicini: in tanti optano per scelte sostenibili che fanno bene, spesso, oltre al Pianeta su cui viviamo anche al portafoglio.  Secondo la ricerca Green Monitor 2014, realizzata da Centro Studi CE&Co ed edita Ecoseven.net, infatti, si evidenzia che rispetto a 10 anni fa per il 74% degli italiani l’impegno ambientale è aumentato, per il 25% di essi è uguale 10 anni fa e solo per l’15 è diminuito. Dati e statistiche che ci fanno ben sperare. 

A fan ben sperare è anche la consapevolezza che tutti abbiamo che non solo il nostro impegno ambientale sia aumentato, ma anche quello degli altri.  L’indagine, infatti, sostiene che cresce la percezione che la sensibilità ambientale sia sempre più diffusa nella società: se nel 2012, infatti, il 56% della popolazione credeva che il proprio impegno ambientale fosse superiore a quello degli altri, nel 2013 la percentuale scende al 49%. Per maggiore esattezza è bene dire che nel 2012 il 42% della popolazione credeva che il suo impegno ambientale  fosse nella media e il 2% credeva fosse inferiore. Nel 2013 il 50% della popolazione credeva che il suo impegno ambientale  fosse nella media e l’1% credeva fosse inferiore.

gc

Questo articolo è stato letto 313 volte.

ambiente, italiani attenti ambiente, natura, sensibilità ambientale

Comments (128)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net