ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

WaterFirst! la Call for Ideas sul tema dell’acqua: in palio 10mila euro

Condividi questo articolo:

La competizione è rivolta a Start Up, Università, Centri di ricerca e innovatori di tutto il mondo per progetti sul tema protagonista di Seeds&Chips 2018: l’acqua

Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit, lancia WaterFirst! la Call for Ideas sul tema dell’acqua, assoluta protagonista della prossima edizione del Summit. La competizione a livello globale è diretta a start up, Università, Centri di ricerca e innovatori, che sono chiamati a sottoporre progetti, innovazioni e soluzioni in materia di utilizzo consapevole e sostenibile dell’acqua, la sfida più grande che il mondo si trovi ad affrontare nei prossimi anni.

Saranno 30 i progetti selezionati per la fase finale; si aggiudicheranno anche uno spazio espositivo all’interno della prossima edizione del Summit (Milano, 7/10 maggio 2018). Tra questi, 5 progetti particolarmente meritevoli si aggiudicheranno il viaggio e l’alloggio per Milano. Il progetto più votato tra i migliori 5 vincerà un premio di 10.000 Euro. L’obiettivo della Call “WaterFirst!” è trovare le migliori soluzioni alle sfide legate all’utilizzo dell’acqua: una risorsa preziosa, fondamentale per ogni ciclo vitale, ma sempre più scarsa e inquinata a causa dello sfruttamento intensivo a livello globale. In particolare, “WaterFirst!” invita a presentare progetti che portino soluzioni per alcuni ambiti specifici: Cambiamento Climatico, Cibo e Agricoltura, Principi Nutritivi, Packaging e Imballaggio, Rifiuti. I progetti dovranno inoltre riguardare fino a un massimo di due categorie tra: Aree Urbane, Aree Suburbane/Rurali, Paesi in via di sviluppo.

La Giuria di WaterFirst! sarà composta dagli importanti advisor scientifici del Summit come l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), oltra a partners ed esperti di Food innovation. Nella sua valutazione terrà conto di criteri come l’originalità, l’impatto sulle innovazioni esistenti e sul sistema economico e sociale, la sostenibilità e le opportunità di crescita.

Tutti i partecipanti a WaterFirst!, compresi quelli che non rientreranno nei migliori 30, potranno prendere parte a Seeds&Chips 2018 a condizioni vantaggiose per esibire i loro progetti, con la grande opportunità di estendere il proprio network a imprenditori e investitori di tutto il mondo, toccare con mano nuovi trend e soluzioni nel campo della Food Innovation, condividere idee e creare sinergie di talenti.

Le candidature a WaterFirst! andranno inoltrate attraverso l’apposito format sul sito seedsandchips.com entro e non oltre il 30 Dicembre 2017. Per info: waterfirst@seedsandchips.com

Questo articolo è stato letto 33 volte.

acqua, Contest, innovazione, Seeds&Chips, start up

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net