ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tudor esonerato, Zoff: "Dalla Juve ci si aspetta di più"-Tumore al polmone con Egfr mutato, oncologa: "Sopravvivenza a 4 anni con cura combinata"-Grande Fratello, stasera 27 ottobre: torna Sonia Bruganelli come ospite-Israele, fine stato d'emergenza. Famiglie ostaggi: "No fase due piano Gaza senza ritorno salme"-Massimo Brambilla, chi è nuovo allenatore (ad interim) della Juve-Juventus, da Mancini a Spalletti e Xavi: i nomi per sostituire Tudor-Giamaica, uragano Melissa si rafforza: è il più potente mai registrato sull'isola-Veneto, Manageritalia: "Occupazione oltre media nazionale ma spingere su salari, specie delle donne"-Manovra, Meloni: "Dalle banche 5 miliardi su 44 di profitti, possono essere soddisfatte"-Coca-Cola, cresce impatto occupazionale: 30mila posti lungo la filiera-Alimentazione, Prandini (Coldiretti): "Puntare su qualità cibo è investire in salute e nel futuro del Paese"-Poste celebra a Piazza Affari il decimo anno della quotazione in Borsa-Tudor, Juve ha deciso per l'esonero-Manovra, Savino: "Possibili modifiche specifiche ma nel rispetto dei saldi"-Lavoro, van 't Noordende (ceo Randstad): "Mercato mondiale resiliente, ma Ia sta rimodellando competenze"-Giustizia, presidente Anm: "Nessuna persecuzione a politici, se ne parla per condizionare referendum"-Lavoro, Forum Hr-People & culture 2025: oltre 3.000 partecipanti e 380 speaker-Francesca Barra nuda su sito per adulti: "Immagini create con IA"-Del Piero-Bergomi, scontro in tv sull'Inter: "Rispetta il mio pensiero e non urlare"-Rai riduce la durata di 'Affari tuoi': "Decisione presa per rispetto del pubblico"

In cammino sui sentieri delle due guerre mondiali con le nuove guide del CAI

Condividi questo articolo:

“Sono sentieri che ci fanno camminare nella Storia, vera e sofferta, vissuta da uomini e donne come noi” spiega il presidente del CAI

Il CAI, Club Alpino Italiano, ha presentato le edizioni aggiornate delle guide “I sentieri della Grande Guerra” e “I sentieri per la libertà” dedicate a chi vuole scoprire i sentieri delle montagne italiane che hanno visto lo svolgersi delle vicende storiche legate al primo conflitto mondiale e alla Resistenza.

La prima raccoglie 23 proposte di itinerari curati dal CAI sulle Alpi per scoprire i luoghi, la storia e le vicende della Prima Guerra Mondiale. Presenti i dettagli di percorsi su Adamello, Pasubio, Altopiano dei Sette Comuni, Monte Grappa, Lagorai, Tofane, Monte Piana, Lavaredo e Region Popèra.

La seconda presenta 30 itinerari su Alpi e Appennini, dalle cime della Valle d’Aosta ai crinali abruzzesi, fino ad arrivare alle pendici dell’Abbazia di Montecassino. Luoghi dove è stata scritta una pagina fondamentale della storia italiana nel percorso verso la libertà, quella della Resistenza.

Parla di questi percorsi Vincenzo Torti, Presidente generale del Club Alpino Italiano: “Percorrendoli potremo tornare con l’attenzione di tutti i nostri sensi nei luoghi che hanno visto attacchi, controffensive, rastrellamenti, eccidi, con l’incredulità di chi deve prendere atto che, per la libertà di oggi, sia stato necessario attraversare tanto dolore e sacrificio”.

In entrambi i volumi sono presenti per ogni itinerario informazioni quali periodo consigliato, livello di difficoltà, appoggi in quota, punto di partenza, dislivello, tempo di percorrenza e cartografia. I volumi saranno disponibili in edicola.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

Alpi, CAI, Grande guerra, guerra, guida, Italia, percorsi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net