ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Bologna dal 5 al 12 giugno diventa capitale mondiale dell’Ambiente con #ALL4THEGREEN

Condividi questo articolo:

Oltre 70 eventi nel capoluogo emiliano in vista del G7 Ambiente 2017

Bologna, dal 5 al 12 giugno, ospiterà #ALL4THEGREEN, una grande manifestazione su ambiente e sviluppo sostenibile diffusa su tutto il territorio della città. 

In calendario ci sono oltre 70 eventi aperti alla massima partecipazione del pubblico per preparare, introdurre e “sensibilizzare” il G7 Ambiente 2017, la riunione intergovernativa tra i paesi più industrializzati della Terra che si terrà nella città emiliana il 11 e 12 giugno. Istituzioni nazionali ed enti locali, università, associazioni e imprese partecipano all’organizzazione di questo fitto programma di iniziative incentrate sulla tutela ambientale e sull’economia circolare.

“Abbiamo immaginato questa settimana di grande mobilitazione in città – spiega il Ministro dell’ambiente Galletti – come un’occasione unica di conoscenza e consapevolezza comune. Ci attende un G7 Ambiente con molte importanti questioni aperte e passi in avanti da compiere: ciò che deve essere chiaro è questo processo decisionale non è estraneo alla società, ma tutti ne siamo protagonisti a pari livello. Istituzioni e grandi aziende, associazioni ambientaliste, operatori e mondo dell’università, hanno scelto di unirsi in #AllForTheGreen per un obiettivo che è necessariamente comune: la cura dell’Ambiente, non solo come luogo della conservazione, ma come leva di una nuova crescita economica. Da bolognese – conclude Galletti – credo che questo sia anche un passaggio fondamentale per la mia città: perché oggi ha davvero le basi per caratterizzarsi come il luogo dell’innovazione ambientale”.

“Ospitare il G7 Ambiente – dichiara il Sindaco Merola – consentirà a Bologna di spiegare al mondo quello che sta facendo in tema ambientale, a partire dal fatto che la nostra città è stata scelta recentemente per ospitare il Data Center del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine. Con l’obiettivo di rilanciare l’impegno collettivo sul fronte della mitigazione e dell’adattamento, nello scorso mese di marzo abbiamo lanciato una Call to Action dal titolo ‘Collabora a Bologna Città Resiliente’, i risultati saranno esposti in una mostra che accompagnerà gli eventi del G7 e resterà aperta tutta l’estate presso Urban Center. Tra gli appuntamenti segnalo la giornata di discussione che abbiamo organizzato assieme ad ANCI per arrivare alla firma della ‘Carta di Bologna per l’Ambiente. Le Città metropolitane per lo sviluppo sostenibile’, un documento che impegna le maggiori città del nostro paese nel raggiungimento di importanti obiettivi di qualità ambientale”.

Questo articolo è stato letto 17 volte.

All4thegreen, bologna, green

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net