ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

“All Routes Lead To Rome”, dal 17 al 26 novembre l’evento dedicato all’”Economia della Bellezza”

Condividi questo articolo:

L’evento dedicata alla narrazione degli itinerari, delle rotte, dei cammini e delle ciclovie

Torna anche quest’anno nella capitale All Routes Lead To Rome, la manifestazione che si propone come una piattaforma di incontro, di confronto e di promozione delle antiche vie di storia, di cultura e di pellegrinaggio che attraversano il Bel Paese.

Il Meeting, nato in occasione del Giubileo della Misericordia, intende raccontare l’Italia più autentica, le radici delle mille identità plurali che rendono straordinario ogni campanile, ma con uno sguardo aperto e un sentimento di profonda convivialità nei confronti del viandante/viaggiatore, che diventa ospite nel momento stesso in cui entra a contatto con la comunità locale.

All Routes Lead To Rome si terrà dal 17 al 26 novembre presso Palazzo Massimo, sede del Museo Nazionale Romano. Rientra come evento ufficiale dell’Anno Mondiale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo, proclamato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) presso le Nazioni Unite.

Quest’anno il tema portante è l’”Economia della Bellezza”: l’attenzione di focalizzerà sulle forme contemporanee di fruizione e valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale del Paese, materiale e immateriale, con spazi di confronto dedicati all’Anno Nazionale dei Borghi che volge al termine e all’Anno Europeo del Patrimonio Culturale che va ad iniziare.

Al centro dell’attenzione, il progetto dei Parchi Culturali Ecclesiali della Conferenza Episcopale Italiana, il bicentenario della pubblicazione del “Viaggio in Italia” di Goethe e l’affascinante prospettiva proposta dalla “nuova” Via della Seta (Silk Road).

Questo articolo è stato letto 21 volte.

All Routes Lead To Rome, evento, turismo, turismo sostenibile

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/all-routes-lead-to-rome-dal-17-al-26-novembre-l-evento-dedicato-all-economia-della-bellezza/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net