ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in Irpinia, sindaco Montefredane: "Allestiti due punti accoglienza, in centro caduti calcinacci"-D'Urso flop a Ballando con le stelle, Lucarelli: "Sei diventata il trash"-Olio extravergine d'oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà-Elezioni Argentina 2025, oggi si vota per decidere il futuro di Milei-Trump: "Hamas restituisca subito corpi ostaggi. Presto forza di pace a Gaza"-Gp Messico, pole di Norris davanti a Leclerc e Hamilton-Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'Anm: "Errori fisiologici". Insorge Forza Italia-Ballando, Magnini in lacrime per Rosolino: "Combatte una battaglia silenziosa"-Liverpool ancora ko, Brentford vince 3-2-Morto a 83 anni Franco Mari, il Rupert Sciamenna di Maccio Capatonda-Marcella Bella balla 'Pelle Diamante' a Ballando, Lucarelli: "Inguardabile, oltre il cringe"-Berrettini-Sinner, botta e risposta... sui capelli: "Sei fortunato a non puzzare"-Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"

Al via il WeWorld Festival: con le donne. Per i loro diritti

Condividi questo articolo:

Con le donne, per i loro diritti: cinema, teatro, letteratura e talk, workshop – WeWorld festival di Milano dal 24 al 26 novembre

Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne e WeWorld Onlus rinnova l’appuntamento con il WeWorld Festival, in programma dal 24 al 26 novembre all’Unicredit Pavillion a Milano. 

È una manifestazione nata con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla condizione femminile utilizzando linguaggi immediati e coinvolgenti: cinema, teatro, letteratura e talk, oltre a workshop.

L’ottava edizione del WeWorld Festival sarà caratterizzata da proiezioni cinematografiche in anteprima nazionale, talk, spettacoli teatrali e musica.

Tra gli appuntamenti da non perdere segnaliamo il talk con la regista Cristina Comencini, l’anteprima nazionale del documentario “Baronesa” testimonianza al femminile da una favela di Belo Horizonte, il film animato per i più piccoli “Ernest & Celestine”, il talk con lo youtuber Francesco Sole.

Il programma integrale di WeWorld festival 2017.

“La nostra battaglia nella difesa dei diritti delle donne passa anche dal racconto di storie di coraggio, determinazione,capacità di reagire, forza d’animo e spesso di violenza. Storie di riscatto, di chi ce l’ha fatta; perché per ispirare il cambiamento abbiamo bisogno delle storie e dei racconti, positivi e incisivi, di chi, pur avendo vissuto violenze e discriminazioni, è riuscita a modificare la sua vita. A modificare e – a volte – ribaltare la prospettiva”, spiegano gli organizzatori.

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, ma va prenotato. LE donazioni sono gradite.

Questo articolo è stato letto 28 volte.

donne, milano, WeWorld festival

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net