ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Vestiti ispirati agli origami che crescono insieme ai bambini

Condividi questo articolo:

Ha vinto un importante premio inglese il designer che ha creato la linea di vestiti per bambini più innovativa al mondo – che riesce a durare nel tempo durante la crescita

Il costo per mantenere un bambino è molto alto, anche a causa dei soldi che si devono spendere in continuazione per vestirlo.

È proprio da questa problematica che nasce l’idea della linea di abbigliamento per bambini ispirata agli origami che si è recentemente aggiudicata il premio britannico James Dyson di quest’anno. Ryan Yasin ha utilizzato i principi scientifici che ha studiato durante la sua laurea in Ingegneria aeronautica per produrre abiti incredibili, che crescono con il bambino che li porta.

Si chiama Petit Pli questa linea di vestiti origami ed è costituita da abitini fatti da un tessuto leggero pieghettato di pregio, lavabile in lavatrice, impermeabile e riciclabile. Un articolo di abbigliamento comprato per un bambino di tre mesi si adatta al suo corpo fino a quando non raggiunge i tre anni.

La maggior parte dei bambini cresce di sette dimensioni nei primi due anni di vita e questo non è solo un problema economico per la famiglia, è anche un problema di tutti nei confronti dell’ambiente poiché la la produzione di capi di abbigliamento ha un impatto enorme, che si snoda attraverso rifiuti, consumo di acqua ed emissioni di carbonio.

La linea di abbigliamento Petit Pli utilizza il coefficiente negativo di Poisson, che Yasin ha studiato all’Imperial College di Londra: i materiali che hanno questo rapporto (conosciuti come materiali auxetici sono più spessi e possono espandersi in due direzioni allo stesso tempo.

Finora, il designer ha creato più di 500 prototipi per Petit Pli e intende utilizzare i soldi vinti con il premio Dyson per espandere il suo business ed allargarsi a negozi in altri paesi oltre al suo (è in lizza anche per il premio internazionale, quindi ha la possibilità di vincere altri soldi). Ha detto che metterà i vestiti a un prezzo accettabile perché vuole che arrivino a tutti i genitori.

Questo articolo è stato letto 248 volte.

abbigliamento, infanzia, Petit Pli, riciclo, rifiuti

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net