ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Travolto in bici da un'auto pirata, morto Ettore Pausini: lo zio di Laura-Terremoto in Afghanistan, almeno 20 morti e 320 feriti-Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu-Trump: "Usa riprenderanno test con armi nucleari. Cina e Russia li fanno e non lo dicono"-Ucraina, Trump dice no ai missili Tomahawk per Kiev-Per camminare bene bisogna seguire 5 regole dalla testa ai piedi-Milan-Roma 1-0, Dybala tira rigore e si fa male. Cos'è successo-Germania, nuovo stop ai voli per avvistamento di un drone: stavolta si ferma l'aeroporto di Brema-Torino, 15enne invalido rapito e torturato per ore nella notte di Halloween-Terremoto oggi in Afghanistan, scossa di magnitudo 6.3 nel nord del Paese-Una coppia con figli e altri piccoli criminali, ecco chi sono gli autori del colpo al Louvre-Sinner, trionfo e regalo al 'bambino portafortuna'. Il gesto di Jannik per il super tifoso a Parigi-Steven Tyler diffida il borgo calabrese dei nonni: "Per il museo del rock non usino il mio nome"-Musetti, Auger Aliassime rinuncia a Metz e le Atp Finals tornano possibili. Ecco come-Serie A, oggi Milan-Roma - Il big match in diretta-Ballando con le stelle, Fialdini e l'infortunio: "Risonanza magnetica e saprò"-Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi-Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio-Torino-Pisa 2-2, doppietta di Moreo poi la rimonta granata-Sinner torna sul trono: "Grazie al mio team, mi spinge sempre oltre il limite"

Tappare le buche sulle strade grazie con pneumatici riciclati

Condividi questo articolo:

Aggiungere gomma riciclata all’asfalto ne aumenta la resistenza

Il segreto per tappare le buche ed avere strade in buone condizioni per dieci anni è l’aggiunta di gomma riciclata da Pfu (Pneumatici Fuori Uso) all’asfalto.

Lo hanno sperimentato i cittadini di Canali, in provincia di Reggio Emilia. E non sono gli unici: ad oggi sono oltre 370 i km già realizzati con asfalti modificati con gomma riciclata in 33 province italiane.

In Italia larga parte della gestione dei Pneumatici Fuori Uso è coordinata dalla società senza scopo di lucro Ecopneus, che è impegnata anche nel diffondere informazioni e conoscenza su quelle applicazioni della gomma riciclata ad “alto valore aggiunto” ossia dove la gomma riciclata porta concreti benefici rispetto altri materiali analoghi, come nel caso degli asfalti modificati.

Alla Fiera Asphaltica di Verona, il 24 febbraio Ecopneus presenterà due manuali tecnici (di cui uno dedicato proprio all’esperienza della “Variante Canali”) che contengono le indicazioni tecniche per la progettazione e realizzazione di asfalti modificati con gomma riciclata da Pfu.

Modulando le temperature di produzione del bitume con le tecnologie di stesa del manto stradale è infatti possibile ottenere pavimentazioni meno rumorose, dalle ottime caratteristiche superficiali, sia in contesti urbani che extra urbani, che necessitano di meno manutenzione e che quindi hanno anche costi complessivi inferiori.

Un’ampia diffusione degli “asfalti modificati” consentirebbe di ottenere sia benefici di carattere ambientale, dato l’impiego di un materiale derivato dal trattamento di un prodotto a fine vita, ma soprattutto benefici per la salute delle persone esposte al rumore del traffico, per la salute delle strade e dei nostri veicoli ed anche per le tasche della pubblica amministrazione.

Questo articolo è stato letto 95 volte.

asfalto, ecopneus, Pneumaci, pneumatici, riciclo

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net