ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Le nuove super-batterie che durano (quasi) per sempre

Condividi questo articolo:

Sarebbe il grafene il materiale che ha permesso lo sviluppo di queste batterie che si caricano in pochi secondi e che non perdono efficienza

È stato Han Lin, un ricercatore della Swinburne University, a creare questa innovativa super-batteria che può essere usate e riusata senza diventare meno efficiente. Con l’aiuto di uno dei materiali più forti della Terra, ovvero il grafene (metro di paragone anche per una recente scoperta, il Carbyne, che sembra davvero essere il più forte materiale presente sulla Terra), questo ricercatore ha sviluppato un nuovo supercondensatore che riesce ad affrontare molte delle carenze delle tradizionali batterie agli ioni di litio, battendole sia nel tempo di carica e nella durata di vita che nell’impatto ambientale.

I ricercatori di tutto il mondo hanno lavorato incessantemente sui supercondensatori per molti anni, ma sono stati molto spesso limitati dalla questione della capacità di stoccaggio, Han ha superato questo problema aggiungendo fogli di grafene che, grazie alla struttura a nido d’ape del materiale, hanno una grande superficie di accumulo dell’energia. Inoltre, questo materiale ha anche delle altre caratteristiche che gli sono state utili: per esempio, è resistente e flessibile allo stesso tempo.
Il ricercatore australiano, quindi, creando i fogli di grafene con una stampante 3D, ha ottenuto un metodo di immagazzinamento di energia molto efficiente che, un giorno, potrebbe sostituire le batterie nei nostri telefoni cellulari e nelle nostre auto elettriche.
La nuova super-batteria si ricarica velocissimamente – pochi secondi, rispetto ai minuti o alle ore necessarie a un’altra qualsiasi batteria –, costa meno e resiste alle ripetute cariche senza perdere efficienza – l’idea è una durata davvero lunghissima.
Han l’ha presentata al Fresh Science 2016 di Victoria all’inizio di quest’anno. Noi speriamo che la sua ricerca non si fermi.

Questo articolo è stato letto 32 volte.

Batteria grafene, grafene

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net