ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma

Le nuove super-batterie che durano (quasi) per sempre

Condividi questo articolo:

Sarebbe il grafene il materiale che ha permesso lo sviluppo di queste batterie che si caricano in pochi secondi e che non perdono efficienza

È stato Han Lin, un ricercatore della Swinburne University, a creare questa innovativa super-batteria che può essere usate e riusata senza diventare meno efficiente. Con l’aiuto di uno dei materiali più forti della Terra, ovvero il grafene (metro di paragone anche per una recente scoperta, il Carbyne, che sembra davvero essere il più forte materiale presente sulla Terra), questo ricercatore ha sviluppato un nuovo supercondensatore che riesce ad affrontare molte delle carenze delle tradizionali batterie agli ioni di litio, battendole sia nel tempo di carica e nella durata di vita che nell’impatto ambientale.

I ricercatori di tutto il mondo hanno lavorato incessantemente sui supercondensatori per molti anni, ma sono stati molto spesso limitati dalla questione della capacità di stoccaggio, Han ha superato questo problema aggiungendo fogli di grafene che, grazie alla struttura a nido d’ape del materiale, hanno una grande superficie di accumulo dell’energia. Inoltre, questo materiale ha anche delle altre caratteristiche che gli sono state utili: per esempio, è resistente e flessibile allo stesso tempo.
Il ricercatore australiano, quindi, creando i fogli di grafene con una stampante 3D, ha ottenuto un metodo di immagazzinamento di energia molto efficiente che, un giorno, potrebbe sostituire le batterie nei nostri telefoni cellulari e nelle nostre auto elettriche.
La nuova super-batteria si ricarica velocissimamente – pochi secondi, rispetto ai minuti o alle ore necessarie a un’altra qualsiasi batteria –, costa meno e resiste alle ripetute cariche senza perdere efficienza – l’idea è una durata davvero lunghissima.
Han l’ha presentata al Fresh Science 2016 di Victoria all’inizio di quest’anno. Noi speriamo che la sua ricerca non si fermi.

Questo articolo è stato letto 32 volte.

Batteria grafene, grafene

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net