ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

La mattonella che genera energia dai nostri passi

Condividi questo articolo:

Ecco come generare energia elettrica pulita camminando

E se a produrre energia fossero le mattonelle su cui camminiamo? Un’idea semplice ma amo modo geniale per trasformare l’energia cinetica dei passi in energia elettrica. 

Il progetto si chiama Veranu e sta raccogliendo fondi tramite PostepayCrowd per installare il prodotto in luoghi pubblici e sviluppare un’app che informi gli utenti sulla quantità di energia prodotta e di CO2 risparmiata camminando.

Veranu è nata nel 2012 come fonte di energia alternativa ed è diventata, a tutti gli effetti, una realtà aziendale nel 2016. “La nostra idea è stata fin da subito quella di creare una tecnologia innovativa, da installare in qualsiasi tipologia di pavimento, in grado di generare energia elettrica pulita camminandoci sopra, utilizzando materiali plastici reperibili sul mercato e totalmente riciclabili”, raccontano i membri del team cagliaritano di Veranu, Alessio Calcagni, Simone Mastrogiacomo, Giorgio Leoni, Nicola Mereu, Antonio Chiarello, Giovanni Sanna, Damiano Congedo.

“Il nostro concetto di Veranu va oltre l’idea del pavimento intelligente che produce energia green – spiegano – Grazie alla campagna Eppela vorremmo iniziare a creare anche una nuova serie di prodotti improntati sulla filosofia Veranu e che aiuti la popolazione a cambiare il proprio stile di vita, mettendo in primo piano l’ambiente e la salute mondiale”.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

eco invenzione, energia, energia alternativa, sostenibilità, Veranu

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net