ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Etcheverry: orario, precedenti e dove vederla in tv-'Governo Meloni: 3 anni di tasse', Conte regala libro alla premier con una dedica speciale-Tajani a Londra inaugura 'Casa Italia': "Vetrina del nostro Sistema"-Champions League, oggi Real Madrid-Juventus - Diretta-Incidente elicottero in Val Pusteria, ricerche in corso-Ingiocabile Sinner, Altmaier dominato a Vienna. Ora c'è il derby con Cobolli-Cancro seno, con profilazione molecolare e terapie target migliori prospettive di cura-Nuovo amore a 'Ballando con le stelle'? Il feeling tra Rosa Chemical ed Erica Martinelli oltre la pista-Sinner, anche Corona attacca Jannik (ma sbaglia tutto)-Alla Festa del Cinema di Roma il Gruppo FS presenta il doc 'Andata e ritorno'-Al Senato l'incredibile storia della 'macchina di Majorana' per l'eterna giovinezza, Centinaio si dissocia-Festa Roma, Premio Film Impresa per la prima volta ad Alice nella Città-Made in Italy, Matricano (Univ. Vanvitelli): "Fare squadra tra Consorzio mozzarella campana Dop imprese e istituzioni"-Sinner-Altmaier, l'azzurro esordisce a Vienna - Diretta-Manovra, Giorgetti: "Da taglio Irpef beneficio medio di 210 euro"-Flotilla, Garante apre procedimento di valutazione verso i sindacati per sciopero generale 3 ottobre-Comastri (Lea): "Sostenere concretamente i bambini che balbettano"-Dermatite atopica, raccolta firme per inserirla in Piano cronicità e Lea-Naufragio al largo della Tunisia: morti 40 migranti, altri 30 soccorsi-Malattie neurologiche prima causa di disabilità, a Padova congresso Sin

Frigo da viaggio sostenibile

Condividi questo articolo:

Arriva un interessante frigo portatile da viaggio sostenibile e riciclabile in bambù, lana, acciaio e alluminio

I refrigeratori fanno parte di ogni escursione, che sia per un campeggio, per un picnic, per una giornata di pesca, poiché sono uno strumento comodo e necessario per mantenere a portata di mano sia le bevande gelate che il pesce appena pescato.

Il problema è che i moderni refrigeratori sono per lo più realizzati in plastica e schiuma poliuretanica, materiali inquinanti che hanno un costo per il pianeta – dalla loro produzione ai rifiuti che generano post consumo.

Per questo, il duo composto da David Nomura e Brook McLeod dello studio Wool Street, LLC, marito e moglie, hanno progettato un dispositivo di raffreddamento completamente riciclabile tenendo conto della praticità e della sostenibilità. Chiamato Wooly Mammoth, questo frigo portatile si sforza di risolvere il problema dei dispositivi di raffreddamento che riempiono le discariche, dove rimangono per generazioni.

Wooly Mammoth, infatti, è realizzato in acciaio inossidabile e alluminio nel corpo principale, nel vassoio e nell’hardware (entrambi questi materiali sono completamente riciclabili); poi ha le maniglie di bambù (una risorsa rinnovabile che è anche riciclabile al 100%) e usa la lana naturale come isolante – questa è forse la caratteristica distintiva che separa il Wooly Mammoth da quasi tutti gli altri dispositivi di raffreddamento sul mercato (la lana può essere aggiunta a qualsiasi compost quando è il momento di buttare il frigo).

Dopo anni di usura, il dispositivo di raffreddamento è facile da smontare con nient’altro che un cacciavite e una chiave a mezzaluna.

Oltre ai materiali riciclabili, alla leggerezza e alla capacità, la progettazione sostenibile del prodotto è pensata anche per dargli una durata e una funzionalità superiori, per un uso a lungo termine. Con questo in mente, il team di Wooly Mammoth ha pianificato con cura i componenti per funzionalità ed efficienza.

La campagna per il dispositivo è stata lanciata su Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/woolstreet/the-wooly-mammoth-eco-friendly-cooler) da poco – i sostenitori possono ricevere uno sconto fino al 30% sul prezzo finale al dettaglio.

 

Questo articolo è stato letto 86 volte.

bambù, frigorifero da viaggio, riciclabile

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net