ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione

Cina: annunciate le biciclette che purificano l’aria

Condividi questo articolo:

Il più grande bike-sharing cinese lancia l’idea di biciclette che ripuliscono l’aria, un progetto che arriverebbe a coinvolgere 20 milioni di cittadini

Per combattere l’inquinamento atmosferico e creare un ambiente più sano per le generazioni future, l’eco-innovatore Daan Roosegaarde ha collaborato con il gigante cinese di bike-sharing Ofo e con la piattaforma di design TEZIGN per rendere disponibili le sue biciclette Smog Free a milioni di consumatori. 

Le biciclette dello Studio Roosegaarde inalano l’aria sporca, la puliscono e poi rilasciano aria fresca nell’ambiente: praticamente funzionano allo stesso modo della torre Smog Free, progetto precedente di Roosegaarde, fornendo una soluzione sana ed energetica per gli abitanti urbani. Sia la torre che le biciclette fanno parte della grande visione dell’artista di riempire la città di aria fresca – un progetto che attualmente è in fase di sviluppo sia in Cina che nei Paesi Bassi.

La prima volta che Daan Roosegaarde ha presentato il concetto di una bicicletta Smog Free è stato durante una conferenza TED, non molto tempo prima che l’eccitazione per questa innovazione crescesse fino a portare a compimento i progressi fatti finora. In una dichiarazione, l’artista ha detto che Pechino è sempre stata una città iconica per le biciclette e che ora si devono riportare questi mezzi di trasporto al centro della cultura della città, mentre al contempo la si libera dallo smog.

La notizia è stata annunciata in una conferenza stampa al World Economic Forum a Dalian. Ulteriori dettagli sul progetto saranno rivelati nei prossimi mesi.
Come sappiamo c’è ancora molto da fare per ridurre l’ inquinamento e il traffico in Cina, un progetto del genere offre un approccio creativo per l’inizio della risoluzione del problema.

Questo articolo è stato letto 56 volte.

biciclette, ecoinvenzioni, salute, smog

Comments (43)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net