ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Acqua potabile grazie ai semi di soia

Condividi questo articolo:

Il filtro al grafene fatto di olio di semi di soia riesce a rendere potabile perfino l’acqua del porto di Sidney

Il problema dell’acqua potabile è un problema sempre molto presente: sarebbe davvero un bel passo in avanti poter avere acqua pulita da qualsiasi fonte e sarebbe davvero molto importante riuscire ad avere una pulizia di questa risorsa con un solo e immediato passaggio. Quante volte ce lo siamo detti? Ecco, a quanto pare, gli scienziati australiani sono riusciti a dare una risposta a questa domanda, grazie alla creazione di un nuovo filtro di grafene fatto a partire da olio di semi di soia: sono riusciti a creare un sistema talmente efficace da rendere potabile anche l’acqua peggiore e oltretutto ci sono riusciti con un metodo semplice, economico ed ecologico – rispetto agli altri metodi esistenti.

Il filtro, chiamato GraphAir, è costituito da un film di grafene con canali microscopici che intrappolano gli inquinanti mentre lasciano passare l’acqua pulita. Gli scienziati del CSIRO sono stati in grado di sviluppare questa pellicola in maniera, appunto, meno costosa e più ecologica del grafene tradizionale, rendendola una proposta davvero eccitante, soprattutto per la sua praticità: GraphAir, infatti, non richiede una serie di passaggi per rendere l’acqua potabile, ne basta uno.

Il problema con gli altri sistemi di filtrazione è che possono essere ostruiti da agenti inquinanti chimici e a base di olio, che devono essere rimossi prima ancora di poter iniziare il filtraggio. Invece con solo quattro strumenti (calore, GraphAir, un filtro a membrana e una pompa dell’acqua), questo metodo permette di dover semplicemente far scorrere l’acqua attraverso un filtro. E si è a posto. I ricercatori hanno addirittura utilizzato il sistema sull’acqua nel porto di Sydney e ne è uscita acqua abbastanza pulita da poterla bere.

Questo metodo potrebbe avere implicazioni reali e importanti per i 2,1 miliardi di persone che non hanno accesso all’acqua potabile pulita e sicura.

Questo articolo è stato letto 82 volte.

acqua potabile, filtri, filtro, grafene, semi di soia

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net