ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma

Un solo dollaro previene i suicidi

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, l’incremento di un dollaro nelle buste paga ha fatto diminuire le percentuali di suicidio negli Stati Uniti

Come racconta Inverse, i ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno scoperto che l’aumento del salario minimo di un solo dollaro è collegato a un calo dei tassi di suicidio tra il 3,4% e il 5,9% negli Stati Uniti.

Il loro obiettivo era dimostrare che le politiche di assistenza sociale come l’aumento del salario minimo potevano avere un effetto positivo sulla salute della popolazione di una nazione – effetto che era ancora più pronunciato durante i periodi in cui la nazione ha conosciuto alti livelli di disoccupazione.

Nello studio che è stato pubblicato sulla rivista Epidemiology and Community Health, si legge: «Il suicidio è spesso associato a fattori di stress finanziari come la perdita di posti di lavoro, un debito o delle difficoltà finanziarie, ma si sa di meno su come interventi economici come le politiche sui salari minimi potrebbero migliorare questi fattori di rischio».

I ricercatori hanno esaminato i dati disponibili sulle persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni dal 1990 al 2016 che avevano conseguito un diploma di scuola superiore o inferiore e hanno scoperto che il 20% degli americani più ricchi ha visto un aumento dell’aspettativa di vita nello stesso periodo, mentre il 20% di quelli più poveri ne ha visto una diminuzione.

Sulla base di ciò che hanno trovato, i ricercatori hanno potuto concludere che le politiche sociali che sollevano quel 20% inferiore potrebbero avere un effetto positivo sull’aspettativa di vita.

Non è il primo studio che trova un legame tra l’innalzamento del salario minimo e un calo dei tassi di suicidio, sottolinea Inverse, a sostegno delle scoperte dei ricercatori.

È incredibile pensare che basta anche solo un dollaro.

 

Questo articolo è stato letto 36 volte.

Aumento, diminuzione, dollaro, salario, suicidi

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net