ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Sei stressato?

Condividi questo articolo:

L’aromaterapia riduce lo stress causato dal lavoro

Nessun lavoro è completamente privo di stress. Proprio per questo, è importante conoscere i rimedi che la natura ci fornisce. Uno studio pubblicato su The Journal of Alternative and Complementary Medicine ha dimostrato che l’aromaterapia può ridurre i livelli di stress e migliorare le prestazioni lavorative. A riferirlo, i ricercatori dell’Università Autonoma di Barcellona in Spagna.

L’olio essenziale di Petitgrain viene ricavato dalla Citrus aurantium (arancio amaro), una pianta della famiglia delle Rutaceae. Grazie alle sue proprietà antisettiche, antispasmodiche, antidepressive, deodoranti, nervine e alle sostanze sedative, offre numerosi benefici.

L’olio viene ottenuto dalle foglie fresche e dai rametti giovani e teneri attraverso la distillazione a vapore. A causa del suo meraviglioso odore, l’olio vine comunemente impiegato nella realizzazione di profumi e cosmetici. Viene utilizzato anche come agente aromatizzante nell’industria alimentare.

Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 42 impiegati dell’istituto amministrativo e li hanno assegnati casualmente a un gruppo di aromaterapia o a un gruppo di controllo. I partecipanti si sono seduti davanti ad un computer e hanno completato un compito di battitura. Allo stesso tempo, i ricercatori hanno acceso alcuni diffusori d’olio.

Prima e dopo il compito, i partecipanti hanno completato questionari sullo stato d’ansia e sull’umore. Per valutare lo stato del sistema nervoso autonomo, è stato misurato il loro battito cardiaco prima, durante e dopo l’attività.

I risultati hanno rivelato che il gruppo di aromaterapia ha terminato il compito più velocemente rispetto al gruppo di controllo. I soggetti erano meno ansiosi e il loro umore era migliore.

Questi risultati possono essere attribuiti ai componenti principali del petitgrain: linalile acetato, linalolo e mircene. I ricercatori hanno spiegato che l’aromaterapia ha funzionato riducendo i livelli di stress e aumentando l’attenzione (in poche parole, le persone erano più vigili).

Gli studiosi hanno concluso che l’aromaterapia, o l’inalazione di olio essenziale di petitgrain in particolare, può aumentare le prestazioni lavorative e migliorare la salute mentale ed emotiva.

Questo articolo è stato letto 67 volte.

arancio, arancio amaro, olio, olio essenziale, stress

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net