ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"-Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono

Sei stressato?

Condividi questo articolo:

L’aromaterapia riduce lo stress causato dal lavoro

Nessun lavoro è completamente privo di stress. Proprio per questo, è importante conoscere i rimedi che la natura ci fornisce. Uno studio pubblicato su The Journal of Alternative and Complementary Medicine ha dimostrato che l’aromaterapia può ridurre i livelli di stress e migliorare le prestazioni lavorative. A riferirlo, i ricercatori dell’Università Autonoma di Barcellona in Spagna.

L’olio essenziale di Petitgrain viene ricavato dalla Citrus aurantium (arancio amaro), una pianta della famiglia delle Rutaceae. Grazie alle sue proprietà antisettiche, antispasmodiche, antidepressive, deodoranti, nervine e alle sostanze sedative, offre numerosi benefici.

L’olio viene ottenuto dalle foglie fresche e dai rametti giovani e teneri attraverso la distillazione a vapore. A causa del suo meraviglioso odore, l’olio vine comunemente impiegato nella realizzazione di profumi e cosmetici. Viene utilizzato anche come agente aromatizzante nell’industria alimentare.

Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 42 impiegati dell’istituto amministrativo e li hanno assegnati casualmente a un gruppo di aromaterapia o a un gruppo di controllo. I partecipanti si sono seduti davanti ad un computer e hanno completato un compito di battitura. Allo stesso tempo, i ricercatori hanno acceso alcuni diffusori d’olio.

Prima e dopo il compito, i partecipanti hanno completato questionari sullo stato d’ansia e sull’umore. Per valutare lo stato del sistema nervoso autonomo, è stato misurato il loro battito cardiaco prima, durante e dopo l’attività.

I risultati hanno rivelato che il gruppo di aromaterapia ha terminato il compito più velocemente rispetto al gruppo di controllo. I soggetti erano meno ansiosi e il loro umore era migliore.

Questi risultati possono essere attribuiti ai componenti principali del petitgrain: linalile acetato, linalolo e mircene. I ricercatori hanno spiegato che l’aromaterapia ha funzionato riducendo i livelli di stress e aumentando l’attenzione (in poche parole, le persone erano più vigili).

Gli studiosi hanno concluso che l’aromaterapia, o l’inalazione di olio essenziale di petitgrain in particolare, può aumentare le prestazioni lavorative e migliorare la salute mentale ed emotiva.

Questo articolo è stato letto 67 volte.

arancio, arancio amaro, olio, olio essenziale, stress

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net