ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti-Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: "Situazione sottovalutata da organi competenti"-Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca-Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio-Pagamenti elettronici o contanti? La Bce 'raccomanda' il cash: ecco perché e quanto ne serve-Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo-Sport e Salute insieme ad adidas contro il drop-out giovanile, 'impossibile restare fermi'-Con il 'Welfare & Sustainability Day' si conclude Forum Hr 'People & Culture' 2025-Maculopatia essudativa, Liguria prima Regione ad approvare esenzione del ticket-Previdenza, Ghiselli (Civ Inps): "Premiare legalità e tutelare fragilità, così deve cambiare"-Triplice omicidio di Prati a Roma, ergastolo per Giandavide De Pau-La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il 'rimprovero': "Togli piedi dal tavolo"-Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana-Compagni per la vita, il corto per prevenzione malattie cardio-renali-metaboliche

Sì alla longevità, ma non a tutti i costi

Condividi questo articolo:

Gli italiani vorrebbero arrivare alla soglia dei 100 anni, ma non sono disposti a grandi sacrifici. Tu cosa sei disposto a fare?

 

Italiani pigri, come al solito: vorrebbero sì raggiungere la longevità, ma non sono per nulla disposti a fare sacrifici. È vero, il 75% degli italiani vorrebbe vivere fino a 100 anni soprattutto per passare più tempo con i propri cari, ma uno su 4 rinuncerebbe proprio per paura di restare da solo. Ma è vero anche che, se l’86% sarebbe disposto a prendere farmaci per la longevità, quella stesa percentuale non sarebbe disposta per arrivare alla soglia dei 100 sottoponendosi a diete che ‘tagliano’ le calorie e sono capaci di rallentare l’invecchiamento. 

La volontà e la pigrizia degli italiani è stata fotografata in una indagine presentata in occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), a Bologna dal 26 al 29 novembre.

 

Dallo studio emerge anche che per gli italiani la famiglia, resta un pilastro fondamentale per invecchiare in serenità, perché secondo due terzi degli italiani è indispensabile per proteggersi dalle difficoltà. E non solo. La maggior parte dei cittadini del Bel Paese (80%) non sarebbe disposto a cambiare nazione per vivere più a lungo; nonostante la nostra Italia non sia considerata un paese ‘per vecchi’.

gc 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

famiglia, longevità, ongresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), vita

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net