ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Primavera, tempo di allergie. Mangiare cipolla e’ il rimedio naturale

Condividi questo articolo:

La primavera e’ la stagione in cui si soffre maggiormente l’allergia al polline. Ma una giusta dieta potrebbe aiutarci a stare bene

La primavera porta con sé il sole, la vivacità dei colori e anche il polline, molto polline. Arriva la primavera e arriva l’allergia. Starnuti, prurito, arrossamento degli occhi, lacrimazione, respiro affannoso e anche asma. Gli effetti delle allergie sono davvero fastidiosi.

Di certo non possiamo prevenire e curare l’allergia. Anche se dovessimo imbottirci di antistaminici non cureremo di certo la malattia. Ma qualcosa possiamo fare. Iniziando dalla nostra alimentazione. Sapete per esempio che bere latte e mangiare formaggi provoca un ‘ipersecrezione di muco che aggrava la sintomatologia di chi soffre di asma e rinite allergica? Evitate anche fragole, cioccolato, insaccati e crostacei, perché alimenti ricchi di istamina, che aumenta infiammazione e prurito.  

Cosa mangiare? Alimenti ricchi di vitamina C e vitamina A. E soprattutto cipolle. E’ stato scoperto da alcuni ricercatori olandesi che la buccia di cipolla contiene quercetina, un potente antistaminico e antinfiammatorio naturale che aiuta chi soffre di allergie. Fanno bene anche i cavoli, che contengono, però, un livello di quercetina più basso.

Un potente antistaminico naturale è il Ribes Nero. Questo ha un effetto positivo sui disturbi respiratori e ha un’azione rinforzante su tutto il sistema immunitario.

E allora, per affrontare al meglio la primavera basta cambiare e variare un poco la nostra dieta.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 541 volte.

allergie, antistaminici fai da te, antistaminici naturali, antistaminico, primavera

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net