ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia

I rimedi naturali per chi ha preso troppo sole

Condividi questo articolo:

Una bella abbronzatura non sempre è sinonimo di buona salute. Se preso senza precauzioni, il troppo sole, una volta sbiadita la “tintarella”, presenta il conto sotto forma di rughe, macchie e perdita di tono di colore della pelle di viso, mani e dècolletè. Ecco i rimedi naturali

Una bella abbronzatura non sempre è sinonimo di buona salute. Se preso senza precauzioni, il troppo sole, una volta sbiadita la “tintarella”, presenta il conto sotto forma di rughe, macchie e perdita di tono di colore della pelle di viso, mani e dècolletè. Ci sono, però, dei rimedi naturali per evitare che questo accada. 

"Studi scientifici hanno dimostrato che il sole è la causa che influisce di più sull’invecchiamento della pelle, e per questo il periodo estivo è particolarmente delicato", conferma Patrizia Gilardino, chirurgo estetico. Ma limitare i danni, o ripararli tempestivamente, è possibile con l’aiuto dello specialista.   

«Combattere il photoaging (questo è il nome tecnico della malattia solare ndr) è innanzitutto una questione di prevenzione – spiega la Gilardino – In vacanza bisogna dedicare tempo ad un’idratazione profonda che agisce su più fronti, con integratori per bocca ricchi di antiossidanti, creme solari protettive ad alto fattore di protezione ed eventualmente con specifici componenti per la prevenzione delle macchie, e sieri ricostituenti da usarsi in abbinamento al doposole». 

Per il rientro, se nonostante tutto qualche macchia si è formata, il consiglio è di usare creme schiarenti specifiche preparate dal farmacista e ricostituenti all’acido ialuronico e vitamina A. Se, però, il danno è fatto, occorrono rimedi che agiscano in modo ancora più mirato. Una risposta naturale ai segni del photoaging è la “ionoforesi”, un trattamento ambulatoriale che permette di far penetrare in profondità i principi attivi contenuti nei prodotti cosmetici. "La iontoforesi, indicata particolarmente per il volto, il dècolletè e le mani, permette la biorivitalizzazione e la tonificazione della cute", conclude Patrizia Gilardino. Con questa tecnica, il medico applica prodotti professionali a concentrazioni elevate di vitamine, antiossidanti e altre sostanze naturali scelte in base alle caratteristiche del paziente e al grado di photoaging.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

abbronzatura, mare, rimedi naturali, sole, tintarellia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net