ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Cerundolo oggi a Parigi: orario, precedenti e dove vederla-Turmp incontra Xi: "Un grande successo, accordo su terre rare"-Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio-Temporali sull'Italia, scatta l'allerta gialla per maltempo in otto regioni-Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà-Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde-Sistema di 'lavaggio' in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno-Caso Sangiuliano, ex ministro: "Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni"-Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto-Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori

Estratto di aglio per ridurre la placca nelle arterie

Condividi questo articolo:

Una ricerca ha rivelato in che modo l’aglio può contribuire a invertire l’accumulo di placca nelle arterie

Uno studio pubblicato su The Journal of Nutrition racconta di una ricerca condotta presso LA BioMed che afferma che l’estratto di aglio contribuisce a ridurre l’accumulo di placca nelle arterie – che può essere mortale – e aiuta quindi a prevenire la progressione delle malattie del cuore.

La ricerca ha rivelato che, nei pazienti affetti da sindrome metabolica (una situazione ad alto rischio cardiovascolare, caratterizzata da obesità, ipertensione e altri fattori di rischio cardiaco) l’estratto di aglio può ridurre soprattutto gli accumuli della cosiddetta placca «morbida» (un tipo di placca in cui sono presenti depositi con una consistenza cedevole che può distaccarsi dalla superficie e creare inondazioni al quale il corpo risponderà come se fosse ferito).

Sono stati fatti quattro studi randomizzati per arrivare alla conclusioni esposte riguardo al rallentamento della progressione di aterosclerosi e alla possibilità di invertire le fasi iniziali delle malattie del cuore.

La ricerca ha coinvolto 55 pazienti, di età compresa tra i 40 e i 75 anni con sindrome metabolica: tutti i partecipanti sono stati sottoposti a uno screening, all’inizio dello studio, per misurare il volume totale della placca coronarica e densa di calcio, di quella non calcificata e di quella a bassa attenuazione. Lo screening è stato condotto utilizzando l’angiografia coronarica con tomografia computerizzata (CTA), una tecnologia di imaging non invasivo che misura con precisione i depositi di calcio e l’accumulo di placche nelle arterie. A seguito della valutazione, i partecipanti hanno ricevuto un placebo o una dose di 2.400 mg di estratto di aglio, ogni giorno.

Lo screening di follow-up, condotto un anno dopo il primo screening, ha trovato che coloro che avevano assunto l’estratto di aglio avevano rallentato l’accumulo totale di placca dell’80%, avevano ridotto la placca morbida e dimostrato la regressione della placca a bassa attenuazione.

E.C.

Un consiglio: consumare aglio a stomaco vuoto.

Questo articolo è stato letto 613 volte.

aglio, arterie, Placca

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net