ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Epstein, Trump firma la legge per la pubblicazione dei file-Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l'Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo-La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l'appuntamento speciale con Gerry Scotti-Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann-Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"

Cos’è la nutraceutica? La Toscana ci fornisce dei gustosi esempi

Condividi questo articolo:

Una ricerca svela le proprietà di alcuni prodotti nutraceutici toscani

Cos’è la nutraceutica? Nutraceutica deriva dall’unione di ‘nutrizione’ e ‘farmaceutica’; è una realtà medico-scientifica in espansione che vuole porre l’attenzione sul ruolo degli alimenti nella salute delle persone. L’alimentazione sarebbe quindi fondamentale per prevenire i nostri problemi di salute.

Curarsi mangiando potrebbe essere, in estrema sintesi, lo slogan della disciplina. In Toscana, un progetto di ricerca dell’Università di Siena, della Scuola Superiore di Sant’Anna e della Fondazione Toscana G.Monasterio ha rivelato le proprietà dei prodotti agroalimentari locali.

Tra i protagonisti nella nutraceutica in Toscana troviamo la Birra della Val d’Orcia, le bacche d’Uva di Sangiovese e il Pane Toscano. Questi prodotti hanno proprietà che possono prevenire osteoporosi, malattie degenerative e cardiache

Birra della Val d’Orcia contro l’osteoporosi

La birra della Val d’Orcia è stata oggetto di studio del dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia dell’Università di Siena. I risultati hanno evidenziato come questa bevanda garantisca la presenza del Silicio nella dieta. Tecnicamente la birra della val d’Orcia è una grande fonte di acido ortosilicico e, quindi, riveste un ruolo preventivo/terapeutico per patologie osteoarticolari: osteoartrosi, osteoporosi e l’Alzheimer.

Uva Sangiovese per prevenire scompenso cardiaco

Uno studio ha messo in luce le proprietà cardioprotettive del succo d’uva derivato da bacche d’uva di Sangiovese. Le bacche di Sangiovese sono ricche di microRNA anti-apoptotici, che aiutano a prevenire lo scompenso cardiaco cronico in chi ha già subito un infarto. 

Pane Toscano per prevenire insufficienza cardiaca cronica

Il Pane Toscano è utile per la prevenzione dell’insufficienza cardiaca cronica. Questo grazie alle proprietà cardioprotettive di una nuova farina, derivata da genotipi antichi di frumento tenero, che sono ricchi di acido alfa-lipoico e biofortificati con Fe e Zn. Grazie a questo pane toscano si può prevenire lo scompenso cardiaco post-infarto. 

Carote viola: ottimo esempio di nutraceutica

Tra i prodotti nutraceutici, anche se non tipicamente toscani, abbiamo parlato anche delle carote viola: presentano le stesse caratteristiche della delle rape rosse e vengono usate sia per le centrifughe che come anche colorante naturale. Le carote viola, con la polpa scura, sono ricche di polifenoli e ci difendono contro il cancro, i raggi UV, gli additivi chimici e gli agenti inquinanti. 

a.po

 

 

Questo articolo è stato letto 35 volte.

Birra della Val d'Orcia, carote viola, nutraceutica, Pane Toscano, Prodotti nutracutici, Sangiovese, toscana, Uva Sangiovese

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net