ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giappone, Sanae Takaichi 'conquista' la Camera bassa: sarà prima premier donna-Champions League, oggi Union Sg-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla-Champions League, media: "Circa 180 tifosi del Napoli fermati a Eindhoven"-Assalto pullman Pistoia Basket, tre ultras fermati: gravitano nell’estrema destra reatina-Harper Lee, oggi in libreria i suoi racconti inediti ritrovati dopo la morte-Psv-Napoli oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Trump, il messaggio a Zelensky e Putin: "Accordo tra Ucraina e Russia o prezzo alto da pagare"-Occhio bionico contro cecità senile, l'84% torna a leggere con microchip e occhiali smart-Cancro in aumento tra giovani e anziani: è correlato all'obesità, lo studio-Napoli, vasto incendio a Ponticelli. Il Comune: "Tenere chiuse porte e finestre"-Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"

Cos’è la nutraceutica? La Toscana ci fornisce dei gustosi esempi

Condividi questo articolo:

Una ricerca svela le proprietà di alcuni prodotti nutraceutici toscani

Cos’è la nutraceutica? Nutraceutica deriva dall’unione di ‘nutrizione’ e ‘farmaceutica’; è una realtà medico-scientifica in espansione che vuole porre l’attenzione sul ruolo degli alimenti nella salute delle persone. L’alimentazione sarebbe quindi fondamentale per prevenire i nostri problemi di salute.

Curarsi mangiando potrebbe essere, in estrema sintesi, lo slogan della disciplina. In Toscana, un progetto di ricerca dell’Università di Siena, della Scuola Superiore di Sant’Anna e della Fondazione Toscana G.Monasterio ha rivelato le proprietà dei prodotti agroalimentari locali.

Tra i protagonisti nella nutraceutica in Toscana troviamo la Birra della Val d’Orcia, le bacche d’Uva di Sangiovese e il Pane Toscano. Questi prodotti hanno proprietà che possono prevenire osteoporosi, malattie degenerative e cardiache

Birra della Val d’Orcia contro l’osteoporosi

La birra della Val d’Orcia è stata oggetto di studio del dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia dell’Università di Siena. I risultati hanno evidenziato come questa bevanda garantisca la presenza del Silicio nella dieta. Tecnicamente la birra della val d’Orcia è una grande fonte di acido ortosilicico e, quindi, riveste un ruolo preventivo/terapeutico per patologie osteoarticolari: osteoartrosi, osteoporosi e l’Alzheimer.

Uva Sangiovese per prevenire scompenso cardiaco

Uno studio ha messo in luce le proprietà cardioprotettive del succo d’uva derivato da bacche d’uva di Sangiovese. Le bacche di Sangiovese sono ricche di microRNA anti-apoptotici, che aiutano a prevenire lo scompenso cardiaco cronico in chi ha già subito un infarto. 

Pane Toscano per prevenire insufficienza cardiaca cronica

Il Pane Toscano è utile per la prevenzione dell’insufficienza cardiaca cronica. Questo grazie alle proprietà cardioprotettive di una nuova farina, derivata da genotipi antichi di frumento tenero, che sono ricchi di acido alfa-lipoico e biofortificati con Fe e Zn. Grazie a questo pane toscano si può prevenire lo scompenso cardiaco post-infarto. 

Carote viola: ottimo esempio di nutraceutica

Tra i prodotti nutraceutici, anche se non tipicamente toscani, abbiamo parlato anche delle carote viola: presentano le stesse caratteristiche della delle rape rosse e vengono usate sia per le centrifughe che come anche colorante naturale. Le carote viola, con la polpa scura, sono ricche di polifenoli e ci difendono contro il cancro, i raggi UV, gli additivi chimici e gli agenti inquinanti. 

a.po

 

 

Questo articolo è stato letto 34 volte.

Birra della Val d'Orcia, carote viola, nutraceutica, Pane Toscano, Prodotti nutracutici, Sangiovese, toscana, Uva Sangiovese

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net