ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Anche i colori possono curare

Condividi questo articolo:

Amore ti dona questo colore! Oggi sembri più solare, più energica!

Eh si, quando al mattino ci alziamo e scegliamo l’abbigliamento, desideriamo o rifiutiamo un determinato colore per modificare la nostra immagine. Il colore prescelto per la nostra ’seconda pelle’ è strumento di comunicazione con il mondo che ci circonda. Chi sta troppo tempo in casa o coloro che vivono per diversi mesi all’anno senza la luce del giorno, sono più soggetti ad alti e bassi dell’umore, rivelandosi tendenzialmente persone più depresse. La luce del sole, presa con moderazione in opportuna quantità, aiuta a mantenere il benessere dell’organismo.

Già nell’antichità gli Egizi, i Greci e i Romani praticavano l’elioterapia, cioè l’esposizione diretta ai raggi solari per il trattamento di vari disturbi. Nell’equilibrio generale della natura il colore è un elemento fondamentale. Le tinte vivaci e luminose dei fiori, per esempio, servono ad attirare gli insetti, che posandosi su di essi li fecondano.
Il colore è energia attiva a tutti i livelli: fisico, mentale, emozionale e spirituale. L’effetto di un colore sul corpo non dipende solo dalla vista: gli strati superficiali della pelle e la calotta cranica sono particolarmente ricettivi nei confronti della luce.
Viviamo immersi nel colore in ogni fase della nostra esistenza.

La percezione di un colore evoca una risposta specifica e complessa a vari livelli: fisiologico, posturale, motorio, affettivo e ideativo. Con il Test dei Colori dello psicologo svizzero Luscher, si esprime la propria preferenza o il proprio rifiuto osservando tavole di colori in differenti tonalità. Dall’analisi del test, dalle combinazioni di colori che si scelgono o che si rifiutino, si rilevano nozioni sul proprio stato psicologico. L’arancione rasserena, dà entusiasmo, allevia la sonnolenza mattutina. Per rafforzare la volontà, il coraggio e vincere l’inattività scegliere il rosso. Il verde per sentirsi più rinfrescato e calmo, meno stressato. Il bianco è il colore dell’inizio, della chiarezza, dell’innocenza. Con il viola si stimola la meditazione; agisce sullo psichismo e sull’inconscio, dando forza spirituale e ispirazione. Il rosa è indicato per ammorbidire le tensioni, rinvigorire e rivitalizzare; è utile dopo periodi “neri”, per alleggerirsi della pesantezza dei ricordi negativi e
per stimolare l’ottimismo.

I colori sono una realtà fisica, costituiti da bande di onde elettromagnetiche di varia lunghezza d’onda e intensità, come dimostrò Newton. Ma i colori hanno anche un effetto terapeutico su corpo e mente perché sono un fenomeno complesso, in cui si incontrano e si intersecano aspetti diversi: fisici e psichici, scientifici e artistici, oggettivi e soggettivi, reali e simbolici.

I colori sono un’energia che interagisce con noi continuamente, che ne siamo consapevoli o meno.

(Pietro Vicenti – Vice Pres. Naz. Aisic)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net