ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia-Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese-Orlandi-Gregori, ex giudice Lupacchini: "Banda della Magliana? Nessuno parlò di Emanuela"-Simona Izzo: "Mi sono operata al ginocchio, voglio andare a Ballando"-Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): "Agire su fattori rischio"-Malattie infiammatorie intestinali, Orlando: "Con Fondazione Ig-Ibd per 4-5 studi"-STASERA Servizio militare obbligatorio o volontario, ecco le proposte in stand-by in Parlamento-Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ''La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini''-Giochi: Saracino (Brightstar), 'a L’Aquila investimento molto importante'-Fanton (Veneto): "Piano strategico per introduzione assistente infermiere"-Porti, dal 17 al 21 novembre a Civitavecchia pilot trials del progetto Euccs-Sangiuliano, a San Gregorio Armeno compare la statuina con cappellino 'Maga' - Foto-Mazzoleni (Fnopi): "Stiamo costruendo un network sanitario per la salute"-Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità-Conti prolunga il festival con 'Sanremo +', nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026-Bigagli (Bms): "Dopo luspatercept in arrivo nuove molecole in ematologia"-Andreoni (Simit): "Farmaci long acting nuovo fattore per trattamento Hiv"-Loizzo: "Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure"-Cernuschi (Cts): "Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni"-Milano Cortina, Bozzetti (Ffm): "Test in Fiera sarà momento chiave, fieri del nostro contributo"

Allergie, quali alberi evitare per non soffrire di rinite

Condividi questo articolo:

Quali alberi e piante evitare per chi soffre di allergie? Le betulle e le graminacee sono i principali responsabili della rinite allergica, ma ci sono anche cipressi e pini e la famosa parietaria

L’allergia mette Ko tantissime persone. E la primavera, puntualmente, diventa l’inizio di un nuovo tormento. Starnuti, lacrimazione e fastidioso prurito sono i sintomi delle allergie primaverili, o, tecnicamente, delle riniti allergiche. Ma quali sono le piante ‘nemiche’ della nostra salute?

Le allergie, infatti, vengono scatenate da pollini e alberi ben precisi. Gli alberi capaci di provocare una reazione allergica sono gli alberi ad impollinazione anemofila, ovvero l’impollinazione che avviene ad opera del vento. I loro fiori sono poco appariscenti e il loro polline è spesso invisibile ad occhio nudo.Tra gli alberi da evitare per non essere affetti da allergie primaverili ci sono la famiglia delle betulle e la famiglia delle corilacee. Provocano allergia anche i cipressi e i pini, il cui polline è nell’aria già a Gennaio-Febbraio. Fare attenzione anche alle graminacee e al castagno. La pianta che potrebbe provocare allergia anche nei primi mesi estivi è la parietaria.

Per attenuare i sintomi dell’allergia primaverile ricorrete ai rimedi naturali come la cipolla e la vasilina. Uno strato di vasilina nelle narici fa sì che il polline non arrivi nelle vie nasali. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 287 volte.

alberi allergie, alberi e rinite, alberi ed allergie, allergie, allergie primaverili, graminacee, parietaria, rimedi allergie, rinite allergica

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net