ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà

Allergie, quali alberi evitare per non soffrire di rinite

Condividi questo articolo:

Quali alberi e piante evitare per chi soffre di allergie? Le betulle e le graminacee sono i principali responsabili della rinite allergica, ma ci sono anche cipressi e pini e la famosa parietaria

L’allergia mette Ko tantissime persone. E la primavera, puntualmente, diventa l’inizio di un nuovo tormento. Starnuti, lacrimazione e fastidioso prurito sono i sintomi delle allergie primaverili, o, tecnicamente, delle riniti allergiche. Ma quali sono le piante ‘nemiche’ della nostra salute?

Le allergie, infatti, vengono scatenate da pollini e alberi ben precisi. Gli alberi capaci di provocare una reazione allergica sono gli alberi ad impollinazione anemofila, ovvero l’impollinazione che avviene ad opera del vento. I loro fiori sono poco appariscenti e il loro polline è spesso invisibile ad occhio nudo.Tra gli alberi da evitare per non essere affetti da allergie primaverili ci sono la famiglia delle betulle e la famiglia delle corilacee. Provocano allergia anche i cipressi e i pini, il cui polline è nell’aria già a Gennaio-Febbraio. Fare attenzione anche alle graminacee e al castagno. La pianta che potrebbe provocare allergia anche nei primi mesi estivi è la parietaria.

Per attenuare i sintomi dell’allergia primaverile ricorrete ai rimedi naturali come la cipolla e la vasilina. Uno strato di vasilina nelle narici fa sì che il polline non arrivi nelle vie nasali. 

(GC)

Questo articolo è stato letto 284 volte.

alberi allergie, alberi e rinite, alberi ed allergie, allergie, allergie primaverili, graminacee, parietaria, rimedi allergie, rinite allergica

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net