ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Kava: antica pianta del Pacifico per una vita senza stress

Condividi questo articolo:

Una conferenza internazionale ha studiato la commercializzazione della kava e dei suoi effetti sedativi e rilassanti

Si chiamano kavalattoni i principi attivi responsabili delle benefiche conseguenze date dall’uso della kava (o kava-kava), nome sia della bevanda che dell’antica pianta arbustiva del Pacifico dalle cui radici si produce la bevanda. Anche se il suo consumo non è ancora molto diffuso (in diversi paesi europei è stata vietata a causa della sua presunta epatotossicità), sono noti i suoi effetti sedativi, ansiolitici e antidepressivi – e infatti i nativi della zona la usano per il rilassamento, il miglioramento dell’umore e l’alleviamento dello stress.

Si è svolta qualche mese fa, ad Honolulu, una conferenza internazionale per studiare la commercializzazione della kava nei mercati statunitensi e globali e ne è scaturita una discussione lunga e controversa. Gli argomenti da affrontare sono stati molti, soprattutto riguardo a eventuali problematiche relative alla salute pubblica – e quindi definizione degli standard di qualità – e al riconoscimento del potenziale di rialzo all’interno dell’industria degli integratori e degli alimenti funzionali per portare la kava sul mercato nel miglior modo possibile.

Mentre esistono già le prove che dimostrano gli effetti anti-ansia della kava, diversi sforzi di ricerca clinica sono in corso per determinare scientificamente i suoi benefici potenziali per la salute nell’aiutare il sonno, così come il recupero successivo allo sport e all’esercizio fisico intenso. 

Gli esperti presenti alla conferenza internazionale KAVA 2015, sono certi che la guerra allo stress e il supporto al rilassamento sono tra le priorità dei consumatori e che questo è il motivo per cui la domanda di bevande funzionali che offrono relax e/o distensione dalla tensione è alta negli Stati Uniti. 

Noi sappiamo che queste problematiche sono globali: non ci resta che aspettare che le ricerche cliniche sulla kava diano nuovi e più concreti risultati per capire se questo mercato può arrivare anche da noi.

E.C.

 

Questo articolo è stato letto 49 volte.

antistress, Honolulu, kava, Pacifico, Relax, stress

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net