ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, ritrovati i corpi di 3 ostaggi a Khan Younis. Ma Israele accusa Hamas: "Prendono tempo per riorganizzarsi"-Verona-Inter 1-2, un autogol di Frese regala il successo ai nerazzurri-Sinner-Auger Aliassime, oggi finale a Parigi - Il match in diretta-Verona-Inter 1-2, proteste gialloblù per la mancata espulsione di Bisseck. Cos'è successo-L'ex principe Andrea perderà anche il titolo di viceammiraglio-Becker: "Sinner mi chiese di allenarlo". Il consiglio decisivo per la carriera di Jannik-Frontale tra auto e autobotte dei vigili del fuoco nel bergamasco, morto 34enne-Novembre mese del Black Friday, ecco quando cade nel 2025-Sedicenne ucciso con un colpo di pistola in un agguato, fermate tre persone-Maria De Filippi torna a Belve, il bis martedì da Francesca Fagnani-Valanga in Alto Adige, trovati i corpi dei due dispersi: sono padre e figlia-"Incontro Putin-Trump? Nessuna urgenza", nuova frenata del Cremlino-All'ippodromo Snai San Siro di Milano la grande festa del trotto-Ancora droni sul Belgio, nuovo avvistamento su una base militare di Kleine Brogel-Sparo contro un gruppo di ragazzi in strada a Napoli, ucciso un 18enne-Ancora forti piogge prima di una nuova svolta meteo, le previsioni-Tragedia in Messico, incendio in negozio uccide 23 persone: bimbi tra le vittime-Trovato morto con ferite alla testa nell'androne di un palazzo, giallo a Napoli-Milan-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla-Che tempo che fa, da Greta Thunberg a Burioni: gli ospiti di oggi domenica 2 novembre

Kava: antica pianta del Pacifico per una vita senza stress

Condividi questo articolo:

Una conferenza internazionale ha studiato la commercializzazione della kava e dei suoi effetti sedativi e rilassanti

Si chiamano kavalattoni i principi attivi responsabili delle benefiche conseguenze date dall’uso della kava (o kava-kava), nome sia della bevanda che dell’antica pianta arbustiva del Pacifico dalle cui radici si produce la bevanda. Anche se il suo consumo non è ancora molto diffuso (in diversi paesi europei è stata vietata a causa della sua presunta epatotossicità), sono noti i suoi effetti sedativi, ansiolitici e antidepressivi – e infatti i nativi della zona la usano per il rilassamento, il miglioramento dell’umore e l’alleviamento dello stress.

Si è svolta qualche mese fa, ad Honolulu, una conferenza internazionale per studiare la commercializzazione della kava nei mercati statunitensi e globali e ne è scaturita una discussione lunga e controversa. Gli argomenti da affrontare sono stati molti, soprattutto riguardo a eventuali problematiche relative alla salute pubblica – e quindi definizione degli standard di qualità – e al riconoscimento del potenziale di rialzo all’interno dell’industria degli integratori e degli alimenti funzionali per portare la kava sul mercato nel miglior modo possibile.

Mentre esistono già le prove che dimostrano gli effetti anti-ansia della kava, diversi sforzi di ricerca clinica sono in corso per determinare scientificamente i suoi benefici potenziali per la salute nell’aiutare il sonno, così come il recupero successivo allo sport e all’esercizio fisico intenso. 

Gli esperti presenti alla conferenza internazionale KAVA 2015, sono certi che la guerra allo stress e il supporto al rilassamento sono tra le priorità dei consumatori e che questo è il motivo per cui la domanda di bevande funzionali che offrono relax e/o distensione dalla tensione è alta negli Stati Uniti. 

Noi sappiamo che queste problematiche sono globali: non ci resta che aspettare che le ricerche cliniche sulla kava diano nuovi e più concreti risultati per capire se questo mercato può arrivare anche da noi.

E.C.

 

Questo articolo è stato letto 52 volte.

antistress, Honolulu, kava, Pacifico, Relax, stress

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net