ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Focolaio di Legionella a Milano: 1 morto e 11 casi in zona San Siro: in corso le indagini di Ats-Roma, ragazza falciata sulle strisce a Monterotondo: denunciato 18enne-Coppa Davis, via alle Final Eight di Bologna: programma, quando gioca Italia e dove vederla in tv-Crollo termico e neve a bassa quota: Italia improvvisamente in inverno-Coppa Davis, Alcaraz cede all'infortunio e si ritira-Venezuela, Maduro a Trump: "Pronto a faccia a faccia, no alternative a pace"-Gaza, Trump celebra il voto all'Onu: "Momento storico, porterà più pace nel mondo"-Frana a Cormons, recuperato il corpo dell'anziana dispersa. Nuova allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia-Sanremo giovani, oggi il secondo appuntamento: chi sono i cantanti in gara-Caso Epstein, dietrofront di Trump su pubblicazione file: oggi il voto-Manovra, centrodestra punta a 'emendamenti bandiera': si tratta sull'oro-E' il giorno del bonus elettrodomestici: cosa si può comprare, come richiederlo-Maltempo, nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia. Piogge al Centro-Sud-Venezuela, caos e lungo impegno militare: i rischi per Trump se depone Maduro-Ucraina, dalla Francia fino a 100 caccia Rafale: la svolta tecnologica nel momento buio di Kiev-Consiglio di Sicurezza Onu approva la risoluzione Usa per Gaza-L'ex sacerdote si sposa e vuole un figlio, l'appello dei preti sposati al Vaticano-Bonus Elettrodomestici, da domani si può richiedere-Ucraina, Consiglio supremo di difesa: "Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari"-Coppa Davis, Berrettini: "Nostro gruppo compatto e fortissimo"

Il valore terapeutico dell’eleuterococco

Condividi questo articolo:

Conosciamo gli effetti fitochimici ed antitumorali dell’Acanthopanax senticosus, detto ginseng siberiano o eleutherococcus

In questo studio, i ricercatori della Harbin Medical University in Cina si sono concentrati sulle proprietà farmacologiche dell’Acanthopanax senticosus, una pianta utilizzata nella medicina tradizionale cinese con un alto valore curativo. Il loro articolo è stato pubblicato su The American Journal of Chinese Medicine.

L’Acanthopanax senticosus, noto come eleuterococco o ginseng siberiano, viene usato in erboristeria sotto forma di gocce o compresse.

Viene ampiamente impiegato come agente anti-fatica, anti-infiammazione, anti-stress e anti-ulcera che migliora anche le funzioni cardiovascolari. Il suo utilizzo è conosciuto da secoli in Cina, Corea, Giappone e Russia.

Nel corso degli anni, i ricercatori hanno esaminato le proprietà chimiche e farmacologiche e recenti studi hanno confermato le attività antitumorali sia in vitro che in vivo.

Dai dati emersi, sembra che l’eleuterococco abbia effetti inibitori sui tumori maligni, come i tumori del polmone e del fegato.

I ricercatori hanno concluso che, anche se seguiranno ovviamente ulteriori studi, l’Acanthopanax senticosus è una pianta medicinale con una varietà di usi e un ottimo potenziale per la formulazione di nuovi farmaci anti-cancro.

Questo articolo è stato letto 73 volte.

anti-fatica, anti-tumorale, anti-ulcera, antinfiammatorio, antistress, eleuterococco, fitochimici, medicina cinese, rimedi naturali

Comments (190)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net