ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"

Il valore delle piante nel trattamento dei disturbi convulsivi

Condividi questo articolo:

Secondo uno studio, i medicinali a base di erbe possono rivelarsi efficaci nel trattamento dell’epilessia

I ricercatori della Bastyr University di Washington hanno esaminato l’efficacia dei medicinali a base di erbe nel trattamento dei disturbi convulsivi. I loro risultati sono apparsi sulla rivista Alternative and Complementary Therapies.

Il team ha studiato la storia e gli esperimenti relativi ad alcuni medicinali fitoterapici. Inoltre, ha valutato l’uso di una dieta chetogenica – un regime alimentare che riduce in modo drastico i carboidrati, aumentando di contro le proteine e soprattutto i grassi – per il controllo delle convulsioni.

Tra le erbe individuate, il cumino nero (Nigella sativa) e la cannabis (Cannabis sativa). In più, formulazioni tradizionali asiatiche, tra cui “xiao chai hu tang”, “chai hu gui zhi tang”, “shosaiko-to-go-keishikashakuyaku-to”.

Tra le erbe incluse nella sperimentazione, ci sono anche la Scutellaria lateriflora, chiamata anche “zucchetto blu”, la lavanda inglese (Lavandula angustifolia), la passiflora (Passiflora incarnata), la valeriana (Valeriana spp.), il giuggiolo (Ziziphus jujuba), il calamo aromatico e la centella asiatica.

Il team ha anche esaminato le interazioni farmaco-erba, in particolare la silimarina, il tè verde (Camellia sinensis), l’iperico (Hypericum perforatum), il pompelmo e il pepe nero. Seguiranno ulteriori studi.

 

Questo articolo è stato letto 59 volte.

benessere e salute, Epilessia, erbe medicinali, fitoterapia, rimedi naturali

Comments (183)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net