ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana-Arriva l'inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo-Fossati (Galbusera): "Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano"-The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata-Filippo Magnini, la 'presa' a Ballando lo mette ko: "Ho il collo mezzo bloccato"-Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"-Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla-Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"-Mezzaroma (Ss Lazio): "Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio"-Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump-Massimelli (Aisla): "La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo"-Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni-Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra-Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes-Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?-Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'-G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa-Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Gli italiani scelgono la frutta anche al fast food

Condividi questo articolo:

Anche quando si concedono lo sfizio di un pasto veloce, gli italiani non dimenticano l’importanza di una alimentazione sana ed equilibrata. Ed il consumo di frutta al McDonald’s in Italia raddoppia. Nel corso del 2010 consumate oltre 5mila tonnellate

Fast food vuol dire cibo grasso e congelato? Non più, ora significa anche frutta fresca e mangiare sano. Lo dimostra il fatto che tra il 2009 e il 2010. il consumo di frutta nell’Happy meal di McDonald’s è raddoppiato. E le tonnellate di frutta vendute dal Gruppo italiano della grande emme americana, sono passate da 4mila nel 2009 a 5mila nel 2010. Complici anche gli sforzi dell’azienda di assicurare sempre e comunque varietà di frutta e verdura all’interno dei suoi menu e di proporre anche un modo diverso di mangiarla: già pronta al consumo e in alcune casi con novità di prodotto che ne rendono “simpatico” il consumo proprio per i più piccoli come ad esempio il kiwi sullo stecco, presentato nel 2010. McDonald’s Italia, anche quest’anno, in occasione del rientro a scuola di settembre promuoverà il consumo di frutta fresca, soprattutto tra i più piccoli. L’iniziativa prevede che insieme al frutto, fresco senza conservanti e già tagliato, i bambini riceveranno un leaflet, che contiene informazioni per le mamme sull’importanza del consumo quotidiano di frutta e verdura e farle giocare assieme ai propri figli con giochi da tavolo “a tema” che raccontano, in modo semplice e divertente, le proprietà e l’importanza del consumo di frutta e verdura all’interno di una dieta equilibrata.
 

(Nereo Brancusi)

Questo articolo è stato letto 72 volte.

alimentazione, fast food, frutta, mcdonald’s

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net