ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match-Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi-Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner-Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni-Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

Estate alle porte: i consigli per difendersi dall’afa

Condividi questo articolo:

Il Ministero della Salute ha diffuso alcuni opuscoli con consigli pratici per difendersi meglio dal gran caldo, e per aiutare anziani e bambini. La temperatura in casa non deve superare i 26 gradi, bere molti liquidi e scegliere abiti leggeri e chiari. Possibilmente di fibre naturali

Dopo un fine settimana che in molti hanno trascorso in spiaggia, possiamo dire che l’estate è davvero arrivata. Con la bella stagione però è arrivato anche il grande caldo, che può creare disagi soprattutto in città, specie a bambini ed anziani.

 A tal proposito il Ministero della Salute e il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie hanno pubblicato quattro opuscoli di informazioni e consigli utili per difendersi dall’afa. Diffusi in più lingue, le guide del ministero si rivolgono in particolare a chi assiste anziani, malati o bambini.

Innanzitutto, se si assiste un anziano, si legge nell’opuscolo, bisogna capire se può essere un soggetto a rischio per la presenza di altre malattie, e poi stare attenti ai primi sintomi di un colpo di calore. Quindi, per evitare problemi,  meglio  mantenere una temperatura costante a casa sui 26°, non far uscire gli anziani tra le 11 e le 18. Fargli bere liquidi non ghiacciati e vestirli con indumenti chiari di lino o cotone.

Per  bambini, neonati, malati cronici, persone non autosufficienti, nel caso di un malore improvviso per il caldo e nell’attesa dei soccorsi bisogna, se possibile, trasportare la persona in un luogo fresco, raffreddare il corpo avvolgendolo in un lenzuolo bagnato o schizzandogli acqua, far bere e non dare farmaci antipiretici. Inoltre, meglio non uscire nelle ore calde, indossare abiti leggeri, non lasciare mai persone o animali nella macchina parcheggiata al sole. Infine  bere 2 litri d’acqua al giorno e mangiare molta frutta.

Infine, i consigli per mantenere più freschi gli ambienti:  oscurare le finestre, mantenere la temperatura con l’aria condizionata tra i 24° e 26° o garantire in ogni stanza un ventilatore con pale al soffitto.

Questo articolo è stato letto 22 volte.

afa, anziani, bambini, caldo, estate

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net