ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

A tutta birra! Ma con responsabilita’

Condividi questo articolo:

Birra: bontà e leggerezza! Non è certo un invito all’eccesso, bensì al bere bene e con gusto, all’insegna di un consumo moderato e consapevole, quindi responsabile.

Assobirra, l’associazione degli industriali della birra e  del malto, ha fra i suoi obiettivi principali la promozione della cultura, della conoscenza e del consumo responsabile di birra. E’ stata la prima associazione di produttori di alcool ha sentire come propria l’esigenza e la responsabilità di informare il consumatore sugli effetti e suo rischi dovuti all’abuso o all’uso scorretto delle bevande alcoliche. Esigenza che ha fatto nascere nel 2008 il sito www.beviresponsabile.it, scegliendo un linguaggio fresco e chiaro perché rivolto ai giovani. In particolare gli adolescenti fra i 16 e i 18 anni, la fascia di età più vulnerabile. Per loro non esiste una normativa come per under 16, per cui vigee il divieto di somministrazione di bevande alcoliche, ma si tratta sempre di ragazze che non hanno ancora la capacità di metabolizzare l’alcol, nè la maturità necessaria per consumare responsabilmente una bevanda alcolica. È quindi importante far nascere e crescere nei giovani, a partire dall’educazione familiare, una cultura del consumo di alcool legata ad uno stile di vita sano e corretto e a valori positivi di socialità e dello stare bene insieme.

Fare crescere nei ragazzi questa consapevolezza attraverso la proibizione è controproducente, perché proprio in questa età sono naturalmente portati a sperimentare i proprio limiti.

Il rischio è di non rendersi pienamente conto di quelli che possono essere gli effetti di un consumo errato di alcool, passando le serate in preda ad una alterata percezione delle realtà e quindi alla perdita del controllo e della coscienza di sé. Anziché gustarsi un sano bicchiere di birra, in modo responsabile, all’insegna di una piacevole sensazione di euforia, che stimola un comportamento più rilassato e aperto.

Conoscenza e consapevolezza sono quindi, le parole chiave del bere bene e responsabile… perché responsabilizzare è più efficace che proibire.

Questo articolo è stato letto 19 volte.

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net