ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"-Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes-Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?-Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'-G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa-Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti

LARQ: una borraccia autopulente

Condividi questo articolo:

Si tratta della prima borraccia al mondo che impedisce ai batteri di inquinare quello che beviamo e di proliferare nella bottiglia

Ultimamente, è tutto un prolificare di borracce: l’allarme sui cambiamenti climatici ha comportato l’arrivo di molte proposte di soluzioni green per le necessità quotidiane – come portarsi l’acqua mentre si sta in giro – e quindi c’è un grande boom di bottiglie portatili.

Tuttavia, questi dispositivi devono essere ben puliti, così come l’acqua che ci viene messa dentro: può capitare, infatti, che un’acqua non adeguatamente trattata prima del consumo introduca nei nostri corpi batteri e malattie.

Per evitarlo, nel corso degli anni, sono stati utilizzati molti trattamenti per purificare l’acqua, come per esempio l’aggiunta di gocce di iodio o il filtraggio attraverso un sistema a base di carbonio, ma ora questa nuova tecnologia ha semplificato il processo, offrendo un’efficace filtrazione dell’acqua con la semplice pressione di un pulsante.

La borraccia LARQ, infatti, è dotata del primo sistema portatile e digitale al mondo per la purificazione dell’acqua alimentato da una batteria ricaricabile ai polimeri di litio – che deve essere sostituita mensilmente, a seconda della frequenza d’uso. Per garantire l’affidabilità, i LED UV-C brevettati per la sterilizzazione durano 40 volte di più rispetto alla tecnologia UV tradizionale a base di mercurio.

Lo sviluppo di un sistema non tossico, privo di sostanze chimiche, ozono e mercurio sembra complesso, ma l’idea è abbastanza semplice. A partire dalla tecnologia UV già utilizzata dagli staff ospedalieri per la sterilizzazione, il team di LARQ ha convertito il processo in un’opzione portatile che permette di purificare l’acqua in 60 secondi spingendo un pulsante posizionato sul tappo – per una maggiore sicurezza, la borraccia poi continua a sterilizzare automaticamente il suo contenuto fino a sei volte al giorno.

Oltre a filtrare l’acqua, LARQ sterilizza anche la bottiglia, eliminando i batteri che prolificano senza dover cercare di pulire gli spazi così stretti di una borraccia. Inoltre, mantiene le bevande ghiacciate fredde per 24 ore e le bevande calde riscaldate per 12 ore.

Questo articolo è stato letto 342 volte.

autopulente, Batteri, borraccia

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net