ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fognini: "Sinner 'quadrato', Alcaraz si diverte. Ballando con le Stelle? Non mettetevi a ridere"-Fdi, Roscani (Gioventù nazionale): "Torna Fenix, alla festa dei giovani anche Meloni"-La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino

Olimpiadi e ora legale

Condividi questo articolo:

Il Giappone sta pensando di adottare l’ora legale per le Olimpiadi del 2020: un metodo per avere un vantaggio sul caldo e non solo

Il caldo di questa estate è stato tremendo, lo sappiamo. Ma non solo per noi. In Giappone le ondate di calore estive sono state talmente potenti da spingere i funzionari governativi e olimpici a prendere in considerare l’idea di adottare l’ora legale per le Olimpiadi estive del 2020 in modo da garantire la sicurezza degli atleti. Il primo ministro Shinzo Abe ha ordinato di valutare quale impatto avrebbe avuto uno spostamento di orario, di due ore in avanti, nel paese dopo che l’annuncio aveva avuto un forte contraccolpo sui social media.

Di fatto, l’adozione dell’ora legale consentirebbe di organizzare eventi come la maratona nelle ore più fresche della mattinata, ma non solo: aiuterebbe anche l’ambiente grazie al risparmio energetico generato dal minor uso dell’illuminazione e alla possibilità di aggiungere più verde nella città, grazie al minor calore prodotto. Eppure sono stati molti i cittadini che hanno protestato di fronte a questa possibilità, dicendo che un simile cambiamento comporterebbe per loro orari di lavoro più lunghi.

Il Giappone non ha più usato il sistema dell’ora legale dopo l’occupazione statunitense avvenuta a seguito della Seconda guerra mondiale (durata dal 1948 al 1952) e, da allora, questo argomento ha sempre suscitato aspri dibattiti nel paese, tanto da impedire iniziative – sia negli anni ’70 che nei primi anni 2000 – generate al fine di poter adottare il sistema nella speranza di risparmiare energia.
Le Olimpiadi estive 2020 si terranno a Tokyo dal 24 luglio al 9 agosto, seguite dalle Paraolimpiadi dal 25 agosto al 6 settembre. Questi sono in genere i mesi più caldi dell’anno e probabilmente diventeranno ancora più caldi con il riscaldamento globale, per questo sarebbe molto importante passare all’ora legale. Speriamo che il paese decida in tal senso e speriamo, anche, qualora questo dovesse accadere, che non crei nessun problema ai lavoratori.

 

Questo articolo è stato letto 35 volte.

2020, giappone, Olimpiadi, sport

Comments (21)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net