ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Non riesci ad andare in palestra? Piega il bucato

Condividi questo articolo:

Uno studio rivela che riassettare casa migliora il sistema cardiometabolico

Le attività quotidiane, come le faccende domestiche, aiutano il nostro organismo a contrastare gli effetti negativi sulla salute della vita sedentaria. Ad affermarlo, l’American Council on Exercise, che ha incaricato il gruppo di ricerca del Western State Colorado University’s High Altitude Exercise Physiology Program di identificare la frequenza, l’intensità e la durata dell’attività fisica necessaria, a un adulto di mezza età, per migliorare la propria salute cardiometabolica.

Hanno preso parte alla ricerca 13 adulti con uno o più disturbi cardiometabolici, tra cui ipertensione, colesterolo alto o glicemia alta. Con 5 minuti ogni ora in piedi e attività moderate, come piegare il bucato o lavare i piatti, i partecipanti avevano, dopo una sola settimana, maggiori livelli di HDL (il colesterolo “buono”) e trigliceridi, e minori livelli di glicemia. Lo stesso avveniva dopo periodi più intensi di 10 minuti di attività ogni due ore. I benefici per la salute ottenuti con piccole attività quotidiane sono scomparsi quando i partecipanti si sono fermati: questo sottolinea la necessità di avere costanza.

“Uno dei risultati più illuminanti di questo studio è stato che l’intensità e la durata, in cui i benefici per la salute possono essere visti , sono sorprendentemente piccoli,” ha dichiarato Sabrena Jo, MS, coach dell’ American Council on Fitness. “I benefici per la salute sono pressoché uguali per l’esercizio di intensità più alta e più bassa, il che potrebbe essere incoraggiante per le persone che non possono allenarsi regolarmente”.

Anche l’allenamento Tabata, nato nel 1996 nel corso di una ricerca scientifica, si fonda sulla costanza e sulla realizzazione domestica. In questo caso, però, si prende in esame la riduzione della massa grassa attraverso l’allenamento cardiovascolare.

Questo articolo è stato letto 115 volte.

attività quotidiane, cuore, pulizie

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net