ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare-Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video-Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? Serve concertazione, Comune ci convochi"-Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film-Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)

Gli antibiotici naturali

Condividi questo articolo:

Scopriamo alcune sostanza naturali che hanno proprietà antibiotiche

Gli antibiotici sono dei medicinali che uccidono i batteri e vanno usati con cautela perché hanno delle controindicazioni e per questo devono essere sempre prescritti dal medico.

Ci sono anche degli antibiotici naturali, che ovviamente non possono sostiutire i medicinali, ma che veanno tenuti in considerazione per le loro proprietà.

Aglio

usato come medicinale da milleni, ha proprietà antivirali, anitbiotiche, oltre a essere ricco di antiossidanti. Possiamo mangiarlo crudo o metterlo in acqua calda, the o nelle nostre pietanze, meglio se crudo. Possiamo provare l’aglio anche a stomaco vuoto, ecco il perché.

Olio di origano

Combatte i batteri patogeni senza distrugegre quelli ‘buoni’. Inoltre ha funzione antivirale e antimicotica. L’ingrediente antibiotico è il carvacrolo, infatti per avere effetto deve contenerne almeno per il 70%.

Echinacea

Si ricava dalle radice dell’omonima pianta e ha proprietà antivirali e immunostimolanti. L’olio essenziale è ricco di terpeni, che garantiscono proprietà antibatteriche. Viene usata anche per trattare raffreddori e febbre; un tempo si impiegava anche sulle ferite.

Miele di Manuka

È prodotto in Nuova Zelanda quando le api impollinano il nettare di cespugli di Manuka, una pianta che alcuni conoscono come ‘Tea Tree’. Nel nostro paese è molto costoso. Ha potere curativo, infatti viene utilizzato fin dall’antichità per curare ferite e infezioni.

Grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie viene utilizzato anche per trattare reazioni allergiche: è possibile utilzizarlo come una crema, lasciandolo sulla pelle per 10 minuti prima di risciacquare.

a.po

Questo articolo è stato letto 54 volte.

aglio, antibiotico, Manuka, naturale, origano, piante

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net