ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Elon Musk: "L'Italia sta scomparendo"-Da "San Sinner" a "Sindaco di Torino", è Jannik-mania alle Atp Finals. E in tribuna spunta… una volpe-Un nuovo farmaco contro il colesterolo cattivo, i risultati degli studi-Strage dei fornai, arrestato Elia Del Grande: era nella sua casa di Cadrezzate-Casalino torna in campo come direttore, l'editore Iervolino: "Progetto di stampa libera"-Morto il fratello di Ilona Staller, aiutò Cicciolina a 'rapire' il figlio avuto con Koons-Cicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: "Infami veri"-L'idea di Musk: "Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento globale"-Ricoverato dopo inseguimento con polizia, muore al San Filippo Neri: parenti assaltano auto davanti ospedale-Atp Finals, oggi Sinner-Zverev - Il match in diretta-Podcaster denunciato per violenza sessuale, la madre della ragazza: "Prove in procura"-Famiglia morta per il crollo del campanile di Accumuli durante il terremoto: condannato l'ex sindaco-Roma, assessore sardo cade da scale del Ministero delle Imprese: in frantumi parte della vetrata di Sironi-Atp Finals, per Sinner rifinitura sotto gli occhi di Capello. E stasera in tribuna Allegri e Brignone-Mondelez, Mangiarotti: "Con Harmony supportiamo introduzione di tecniche di agricoltura rigenerativa"-Il campo largo boccia il gelato alla buvette della Camera: "Pensiamo a problemi italiani"-Giuslavorista Rotondi: "Corte Giustizia conferma no obbligo salario minimo legale in Italia"-Dal maglione "AmeriChristmas" ai pigiami, Trump lancia la sua collezione per feste-Casa, ‘Abitare il domani’: presentato a Roma il primo manifesto italiano sul cohousing-Mantovano: "Salute e benessere degli italiani priorità del Governo"

Dormire il giusto riduce la possibilità di incorrere in un infarto

Condividi questo articolo:

Anche tenendo conto di altri fattori, secondo gli scienziati la quantità di ore di sonno ha un grande impatto sul rischio di infarto

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Journal of American College of Cardiology, ha raccontato che dormire troppo poco o troppo può aumentare il rischio di infarto. Per lo studio, gli scienziati hanno esaminato le informazioni genetiche, le abitudini di sonno e le cartelle cliniche di 461.000 partecipanti alla UK BioBank, uno studio inglese che raccoglie dati a lungo termine: le persone esaminate erano di età compresa tra i 40 e i 69 anni e non avevano mai avuto un infarto.

Dopo averli seguiti per sette anni, gli scienziati hanno scoperto che, rispetto a quelli che dormivano dalle 6 alle 9 ore per notte, quelli che dormivano meno di sei ore avevano il 20% in più di probabilità di avere un infarto e quelli che dormivano di più di nove ore il 34%. Inoltre, più ci si allontanava dall’intervallo delle sei/nove ore, più il rischio diventava pronunciato.

I ricercatori hanno preso in considerazione altri 30 fattori oltre al sonno – cose come: la struttura corporea, l’attività fisica, lo stato socioeconomico e la salute mentale – ma hanno, comunque, concluso che la durata del sonno è davvero un fattore chiave quando si tratta di salute del cuore.
Infatti, quando sono stati analizzate le persone con una predisposizione genetica alle malattie cardiache, si è scoperto che dormire tra le sei e le nove ore a notte riduceva il rischio di avere un infarto del 18%. Quindi, oltre alla dieta sana, alla decisione di non fumare, anche dormire bene è un approccio alla vita che può aiutare a scongiurare i problemi cardiaci.

Non è il primo studio che giunge a conclusioni simili, ma gli altri sul tema erano principalmente studi osservazionali, che non dimostravano alcuna correlazione di causa ed effetto. Questo studio, invece, grazie all’utilizzo di un ampio set di dati di coorte e grazie alla ricerca combinata di osservazione e genetica, ha permesso al team di affrontare l’argomento in modo concreto.

 

Questo articolo è stato letto 69 volte.

benessere e salute, corretti stili di vita, dieta, dieta sana, dornire, fitness, fumo, infarto, rischi per la salute, rischio, salute del cuore, smettere di fumare, sonno

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net