ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pantini (Nomisma): "Mozzarella di bufala campana Dop conquista i consumatori Ue"-Botte e minacce all'ex compagna anche quando incinta, chiesto rinvio a giudizio per il padre di Elisabetta Gregoraci-Made in Italy, Saccani (Mozzarella di Bufala Campana Dop): "Innovare per restare tradizione"-Made in Italy, Arcadia: "Il gusto della mozzarella di bufala Campana Dop conquista web, 37 milioni utenti in 2 anni"-Roma, torna l’'Ottobrata Testaccina': festa di quartiere tra memoria, cultura e socialità-Giornata Internazionale di Consapevolezza sulla Balbuzie, al consiglio regionale Lazio presentate le iniziative nazionali-Gaza, Vance in Israele vede Netanyahu: "Qui per monitorare ma non come si fa con i bambini"-Barbara Berlusconi: "Sentenza Cassazione su mio padre chiude un'epoca, ma amarezza rimane"-Barbara D'urso dopo Ballando: "La giuria vuole il trash da me, si sbaglia"-Turismo, Pellegrino (Aidit): "2025 a 2 velocità per agenzie viaggi, boom primavera e frenata in estate, positivi segnali su 2026"-Consorzio mozzarella bufala campana Dop: "Prodotto modello di sviluppo tra tradizione e innovazione"-Principe Andrea, quanto paga per vivere nella Royal Lodge? Svelato il contratto-Roberta Sammarelli lascia i Verdena: "Tempo di andare in altra direzione"-'Pasta diva', Barilla celebra il sodalizio con Mina tra pubblicità e moda-Fitto: "Rilancio della competitività passa da economie locali"-Greggio e Iacchetti scaldano i motori per la nuova 'Striscia' in prima serata: cosa sappiamo-Giochi, arriva a Viterbo evento Codere Italia: prosegue il viaggio 'In Nome della Legalità'-Maffei (Reggia Caserta ): "Turismo, cultura e cibo sono unico racconto di identità"-Ruba un milione e mezzo dalla beneficenza per rifarsi casa e auto, arrestata responsabile onlus-Sindacato: Mauro Franzolini eletto nuovo segretario generale FenealUil

Viva la siesta! Sette ragioni per fare un pisolino

Condividi questo articolo:

Trovare mezz’ora al giorno per un pisolino potrebbe svoltarci le giornate

I ritmi della vita moderna, soprattutto per chi lavora, mal si conciliano con l’abitudine del pisolino pomeridiano. È un peccato, perché la siesta fa bene alla salute, sia in funzione anti-stress che per il rafforzamento del nostro sistema immunitario. Inoltre la pennichella farebbe ridurre del 37%il rischio di malattie coronariche.

Sergio Garbarino, neurologo, neurofisiologo e consulente di ‘Sonnomedica’, centro specializzato nella medicina del sonno a Milano ha riassunto all’Adnkronos una serie di benefici del sonnellino:

  1. Relax: il pisolino fatto due ore dopo una notte di deprivazione di sonno, sembrerebbe ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Anche 30 minuti bastano a ridurre i livelli di stress negli studenti universitari.
  2. Salute del sistema cardiovascolare: coloro che fanno frequenti sonnellini presentano il 37% in meno di probabilità di morire di malattia coronarica nel corso dei sei anni di follow-up. “La prova più convincente che abbiamo finora è che fare dei pisolini regolari porta effetti positivi per il cuore e per la pressione arteriosa. Già solo per questo la siesta meriterebbe di essere riabilitata”, spiega Garbarino.
  3. Rinforza sistema immunitario: quando siamo in arretrato di sonno, il sistema immunitario si indebolisce! Un pisolino ci aiuta a rinforzarci.
  4. Migliora la memoria: una buona notte di sonno aiuta a ricordare ciò che abbiamo appreso nella giornata precedente. “Il pisolino, anche solo di un’ora o poco meno, ha il medesimo effetto, soprattutto sulla memoria dichiarativa (basata sui fatti/informazioni)”, spiega Garbarino.
  5. Migliora le nostre performance: alcuni giorni ci sentiamo stanchi e assonnati. Prendersi una mezz’ora per la siesta può aiutarci a ripartire di slancio
  6. Migliora sicurezza stradale: un pisolino prima di mettersi in viaggio alla guida del proprio automezzo, o durante la guida se viaggiamo da oltre due ore, è il miglior sistema di prevenzione per gli incidenti stradali soprattutto durante la guida notturna.
  7. Migliora l’umore: il sonnellino è uno dei modi migliori e più facili per migliorare il nostro umore quando ci sentiamo un po’ giù.

Ricordiamoci che è meglio dormire che alzarsi presto per andare in palestra: è sempre bene riposare almeno 8 ore

Questo articolo è stato letto 187 volte.

benessere, Pisolino, salute, Siesta, sonno

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net