ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
È sempre mezzogiorno, il siparietto sul 'cappone': la richiesta di Clerici manda in tilt Persegani-Clizia Incorvaia: "Da Eleonora Giorgi 15 lettere e regali di Natale a mio figlio fino ai 18 anni"-Mutti (Centromarca): "Evitare altre tasse sui consumi"-Ucraina e il piano Usa, Financial Times: "Trump vuole che Zelensky firmi prima del Ringraziamento"-Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi-Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo 'attaccano': "Butti così la coppa di Wimbledon?"-Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: "È come una festa in discoteca"-Pietro Delle Piane: "Antonella Elia mi ha lasciato senza spiegazioni"-Capuano (Conai): "Per imprese transizione ambientale vista come freno"-Reichlin (London Business School): "Crescita dei consumi molto debole"-Milano Cortina 2026, Belmondo e Zoeggeler all'accensione della fiamma olimpica a Olimpia-Sci, "in pista si va allenati o crack seri": i consigli dell'esperto-Buttarelli (Federdistribuzione): "Indici di fiducia in leggero miglioramento"-Italia U17-Burkina Faso U17: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Musetti: "Ho affrontato attacchi di panico, negli anni ho imparato a gestire le situazioni"-Calenda: "Con Meloni ci sentiamo via sms, scambio intellettuale proficuo"-Semestre filtro a Medicina, foto sul web prima della diffusione: si verifica l'identità degli autori-Edilizia, Pilotto (sindaco Monza): "Made expo fotografia dell’avanzamento tecnologico"-Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni-Né introversi né estroversi, c'è una terza personalità: chi sono gli otroversi

Viva la siesta! Sette ragioni per fare un pisolino

Condividi questo articolo:

Trovare mezz’ora al giorno per un pisolino potrebbe svoltarci le giornate

I ritmi della vita moderna, soprattutto per chi lavora, mal si conciliano con l’abitudine del pisolino pomeridiano. È un peccato, perché la siesta fa bene alla salute, sia in funzione anti-stress che per il rafforzamento del nostro sistema immunitario. Inoltre la pennichella farebbe ridurre del 37%il rischio di malattie coronariche.

Sergio Garbarino, neurologo, neurofisiologo e consulente di ‘Sonnomedica’, centro specializzato nella medicina del sonno a Milano ha riassunto all’Adnkronos una serie di benefici del sonnellino:

  1. Relax: il pisolino fatto due ore dopo una notte di deprivazione di sonno, sembrerebbe ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Anche 30 minuti bastano a ridurre i livelli di stress negli studenti universitari.
  2. Salute del sistema cardiovascolare: coloro che fanno frequenti sonnellini presentano il 37% in meno di probabilità di morire di malattia coronarica nel corso dei sei anni di follow-up. “La prova più convincente che abbiamo finora è che fare dei pisolini regolari porta effetti positivi per il cuore e per la pressione arteriosa. Già solo per questo la siesta meriterebbe di essere riabilitata”, spiega Garbarino.
  3. Rinforza sistema immunitario: quando siamo in arretrato di sonno, il sistema immunitario si indebolisce! Un pisolino ci aiuta a rinforzarci.
  4. Migliora la memoria: una buona notte di sonno aiuta a ricordare ciò che abbiamo appreso nella giornata precedente. “Il pisolino, anche solo di un’ora o poco meno, ha il medesimo effetto, soprattutto sulla memoria dichiarativa (basata sui fatti/informazioni)”, spiega Garbarino.
  5. Migliora le nostre performance: alcuni giorni ci sentiamo stanchi e assonnati. Prendersi una mezz’ora per la siesta può aiutarci a ripartire di slancio
  6. Migliora sicurezza stradale: un pisolino prima di mettersi in viaggio alla guida del proprio automezzo, o durante la guida se viaggiamo da oltre due ore, è il miglior sistema di prevenzione per gli incidenti stradali soprattutto durante la guida notturna.
  7. Migliora l’umore: il sonnellino è uno dei modi migliori e più facili per migliorare il nostro umore quando ci sentiamo un po’ giù.

Ricordiamoci che è meglio dormire che alzarsi presto per andare in palestra: è sempre bene riposare almeno 8 ore

Questo articolo è stato letto 187 volte.

benessere, Pisolino, salute, Siesta, sonno

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net