ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Vaccini, Bebe Vio: “io chiedo alla scienza, non al web”

Condividi questo articolo:

La campionessa contro le dicerie del web: “sono andata alla fonte e ho capito che ci si deve fidare dei vaccini”

“Io mi sono informata dagli scienziati, sono andata alla fonte e ho capito che ci si deve fidare dei vaccini”; lo ha spiegato Bebe Vio, campionessa paraolimpica, che ha lanciato un vero appello contro il movimento anti-vaccini. 

E riguardo alla nuova norma che impone l’obbligo dei vaccini per iscrivere i bimbi all’asilo e a scuola prosegue: “se hanno portato i vaccini a essere obbligatori vuol dire che c’era bisogno. Vuol dire che le persone non erano in grado di rendersene conto da sole. Faccio i complimenti al ministro della salute Lorenzin perché si sta dando tanto da fare ed è una battaglia che sta vincendo”.

“È facile leggere una informazione sul web ma serve chiedere a chi conosce davvero le cose, alle persone giuste”, ha affermato a margine della presentazione del portale OSO su sport e disabilità presentato al Coni. “Ho chiesto se ci fossero controindicazioni, che sono le cose che preoccupano di più le persone, e mi è stato risposto che ci può essere solo una piccola reazione nell’immediato ed è per questo che si resta una mezz’ora nello studio. Mi hanno spiegato che non esiste relazione con l’autismo, che è una malattia di cui non si sa l’origine ma certamente non è legata ai vaccini”.

La campionessa ha parole anche per coloro che credono che i vaccini servano a rendere ricche le multinazionali: “i margini di guadagno sono molto bassi per i vaccini – ha aggiunto – ci si riempie la bocca parlando delle multinazionali, è di moda farlo, ma queste guadagnerebbero molto di più per le cure da fare alle persone che si ammalerebbero se i vaccini non esistessero”.

Questo articolo è stato letto 45 volte.

Bebe Vio, vaccini

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net