ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bimbo precipitato da finestra a Roma, condizioni stabili per l'11enne-La mozzarella di bufala campana Dop raggiunge un pubblico digitale di 37 milioni di utenti-Alessandria, 27enne trovato morto in via De Amicis è stato ucciso: ipotesi assassino conosciuto online-Festa del Cinema di Roma, è il giorno di Jafar Panahi e Carolina Crescentini con ‘Mrs Playmen’: la videonews-Sanità, nasce Health+, progetto per un sistema più equo, efficace e sostenibile-Ricerca, Bertone (Merck): "A Ivrea oltre mille giovani in tre anni al Curiosity Cube"-Manovra, su tavolo il 'pacchetto banche': da più Irap a misure su extraprofitti e deducibilità-Kings League, Florenzi sbaglia rigore e confonde le regole: "Non avevo capito"-Ascolti tv 21 ottobre, vince 'Il Commissario Montalbano' in replica su Rai1-Giochi, semaforo verde del Cen sullo standard europeo nel gaming e betting-Contraffazione, Indagine Mimit-Piepoli: il 33% dei minori non ha percezione del falso-Sinner dice no alla Davis, Volandri: "Porta aperta, difficile ci ripensi". E Musetti lo 'snobba'-Salone del leasing, Ziero (Assilea): "Il comparto segna +5,2% nei primi mesi 2025"-Salone del Leasing, Patuelli (Abi): "Garanzie vengano aggiornate, servono per lo sviluppo"-Milano, donna accoltellata al volto: è caccia all'aggressore-Caso Garlasco, testimone smentirebbe alibi scontrino Sempio. Il legale: "Commento solo atti"-Mattarella: "La locazione finanziaria è moltiplicatore per gli investimenti delle aziende"-Casa, il piano del governo: prezzi calmierati per giovani coppie-Stefano Cucchi morto 16 anni fa, la sorella Ilaria torna nel reparto protetto del Pertini-Andrea Delogu e Nikita Perrotti, è nato l'amore? Lei rompe il silenzio

Un solo prelievo di sangue per rivelare otto diversi tipi di cancro

Condividi questo articolo:

Il test, chiamato CancerSEEK, può valutare simultaneamente i livelli di otto proteine del cancro dal DNA circolante nel sangue

Si tratta di un metodo molto semplice: un test che può essere fatto durante gli esami del sangue di routine. È questo l’esame che gli scienziati hanno sviluppato e che può aiutare nella diagnosi precoce di otto tipi di cancro, identificando anche la posizione della malattia.

Il test, chiamato CancerSEEK, è un test unico, non invasivo e multianalitico, che valuta simultaneamente i livelli di otto proteine del cancro e la presenza di mutazioni del gene dal DNA circolante nel sangue. In questo modo riesce ad esaminare otto tipi di cancro comuni, cinque dei quali attualmente non hanno test di screening.

Nello studio pubblicato sulla rivista «Science», i ricercatori hanno sottolineato che questo test molecolare è mirato esclusivamente allo screening del cancro e, pertanto, è diverso da altri test molecolari che si basano sull’analisi di un gran numero di geni che guidano il cancro per identificare bersagli terapeuticamente attuabili.

Il test ha una specificità superiore al 99%: è stato testato su 812 pazienti sani (ha prodotto solo sette falsi positivi) e su 1.005 pazienti con tumori non metastatici, dallo stadio I allo stadio III, a ovaie, fegato, stomaco, pancreas, esofago, colon-retto, polmoni e seno. Per i cinque cancri che non hanno esami di screening (ovaie, fegato, stomaco, pancreas ed esofago) la sensibilità varia dal 69% al 98%.

Quest test rappresenta un importante progresso per la medicina poiché, come ha dichiarato Bert Vogelstein, professore di oncologia alla Johns Hopkins University, cambia «il focus della ricerca sul cancro» passando dallo studio della malattia quando è già in stadio avanzato a quando è al suo inizio: «sarà fondamentale per ridurre le morti per cancro sul lungo termine».

Questo articolo è stato letto 40 volte.

analisi del sangue, CancerSEEK, Johns Hopkins University, proteine del cancro, test, tumori

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net