ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Un pugno di noci al giorno contro le malattie del cuore

Condividi questo articolo:

La frutta secca è un toccasana, lo confermano numerose ricerche in tutto il mondo

Se vi piace la frutta secca è un ottimo periodo: numerose ricerche ne stanno spiegando le proprietà benefiche. Tra i risultati su cui molti concordano ci sono i benefici per la saluti dati da 20 grammi al giorni di noci: si parla di minori rischi per le malattie cardiache rispetto a coloro che non le mangiano. Possiamo tranquillamente affermare che la frutta secca è lo spuntino ideale.

Uno spuntino giornalieri composto da una manciata di noci può ridurre il rischio di malattia coronarica di quasi il 30%, quello di cancro del 15%, e quello di morte prematura del 22%.

Come riportato dall’Adnkronos, sembra che le noci abbiano virtù trasversali, dal momento che 20g al dì sono stati associati anche a un rischio dimezzato di morire di malattie respiratorie e del 40% in meno per quanto riguarda il diabete. Anche se i ricercatori osservano che nel caso di queste ultime patologie i dati sono meno corposi. Lo studio, condotto da ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Università norvegese di Scienza e Tecnologia, è stato pubblicato su ‘BMC Medicine’.

Per giungere a questi risultati il gruppo di ricerca ha analizzato 29 lavori pubblicati in tutto il mondo. Sommando le persone coinvolte in queste ricerche si arriva a 819.000 partecipanti Tra essi si registrano 12.000 casi di malattia coronarica, 9.000 casi di ictus, 18.000 casi di malattie cardiovascolari e cancro e più di 85.000 morti.

L’analisi di questa ingente mole di dati ha confermato che che il consumo di noci è associato a una riduzione del rischio di malattia. “Abbiamo riscontrato una consistente riduzione del rischio in molte malattie diverse, aspetto che è un forte indicatore dell’esistenza di un vero e proprio rapporto tra il consumo di noci e diversi risultati per la salute. E si tratta di un effetto notevole per una tanto piccola quantità di questo alimento”, spiega Dagfinn Aune della School of Public Health dell’Imperial College. La ricerca ha incluso tutti i tipi di frutta a guscio, come nocciole e noci, ma anche le arachidi, che in realtà sono legumi. I risultati sono stati in simili, anche se è stata analizzata l’assunzione generale totale di nocciole, noci o arachidi.

Questo articolo è stato letto 80 volte.

benessere, dieta, frutta secca, Noci, salute

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net