ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"-Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'-Imprese, Vallifuoco (Brand journalism festival): "Serve un nuovo patto con media e istituzioni"-Nitazeni, allarme in Italia per un oppioide sintetico: 28enne muore di overdose-Furto al Louvre, ora i gioielli della Corona rischiano la distruzione: é corsa contro il tempo-Amazon a Milano accoglie un incontro sulla violenza economica e di genere

Ti manca vitamina K?

Condividi questo articolo:

Una breve introduzione alla carenza di vitamina K

Ormai lo sappiamo: abbiamo bisogno di includere cibi ricchi di vitamine nella nostra dieta. Nello specifico, abbiamo bisogno di Vitamina A, Vitamine del gruppo B (tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, acido folico, biotina e vitamine B6 e B12), Vitamina C, Vitamina E, Vitamina D, Vitamina K. Le vitamine D e K vengono sintetizzate nel corpo, la prima dopo l’esposizione al sole e la seconda dai batteri nell’intestino umano.

Molte persone soffrono in Europa di carenza di vitamina D, mentre, per quanto riguarda la vitamina K, la carenza è meno comune negli adulti. Tuttavia, può ancora verificarsi nei bambini, specialmente in quelli con fibrosi cistica, celiachia, sindrome dell’intestino corto e disturbi del malassorbimento del fegato e / o dei grassi.

Il corpo ha bisogno di vitamina K per la corretta coagulazione del sangue e il metabolismo osseo. In particolare, questa vitamina attiva i fattori di coagulazione nel sangue prodotti nel fegato.

Quando le persone mangiano cibi ricchi di vitamina K, in realtà assumono la sua forma alimentare fillochinone, nota anche come vitamina K1. Il cibo poi va all’intestino crasso, dove i batteri intestinali lo convertono in menachinone o vitamina K2, la forma di conservazione della vitamina.

Secondo il National Institutes of Health, gli uomini dovrebbero introdurre 120 microgrammi di vitamina K ogni giorno, mentre le donne dovrebbero consumare 90 microgrammi.

Quali fattori possono inibire l’assorbimento di vitamina K?

– l’assunzione di anticoagulanti o antibiotici che interferiscono con l’assorbimento della vitamina K.
– l’assunzione di dosi estremamente elevate di vitamina A o E
– non consumare il fabbisogno dietetico per la vitamina K 
– Per i neonati e i bambini che non hanno abbastanza vitamina K, ciò potrebbe essere causato dall’incapacità della placenta della madre di trasferire la vitamina K al bambino.

Poiché è essenziale per una corretta coagulazione del sangue, il sintomo principale associato alla carenza di vitamina K è il sanguinamento eccessivo.

Questo articolo è stato letto 98 volte.

carenza, Vitamina K, vitamine

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net